Food&Wine

Antica Corte Pallavicina, dal podere di Giuseppe Verdi ai reali d’Inghilterra

[scJWP IdVideo=”SpumS9yt-Waf8YzTy”]

Siamo a Polesine Parmense, alle porte di Parma ma soprattutto nella terra del culatello, l’originale, quello di Zibello. Qui sorge l’Antica Corte Pallavicina, un vero e proprio monumento al made in italy.

Una storia affascinante che affonda le sue radici nel 1320, quando a volere il podere furono i marchesi Pallavicino. Agli inizi del ‘900 una famiglia di contadini, gli Spigaroli, trovò qui sistemazione dopo che il loro padrone, nientemeno che Giuseppe Verdi, irritato per l’involontaria uccisione di una lepre, aveva deciso per la loro cacciata.

Nel corso degli anni la conoscenza dei prodotti locali e la maestria in cucina ha fatto sì che il nome degli Spigaroli si imponesse da questo scorcio di Emilia in tutto il mondo. Chef stellati e dinastie reali ancora oggi si rivolgono a Massimo, titolare, assieme al fratello Luciano, dell’Antica Corte, per la fornitura dei salumi sui quali, ovviamente, spicca il prestigioso culatello.

Da antica corte a ristorante stellato

Trent’anni fa, poi, la possibilità di restituire allo storico podere il suo antico splendore. Le labirintiche cantine e le segrete prigioni ora sono destinati a un relais di undici camere e a un ristorante stellato. In cucina lo chef Massimo Spigaroli. “Quando cucini il cibo che tu stesso hai prodotto, trasmetti nelle pietanze i sapori con i quali tu stesso sei stato allevato” racconta lo chef. “I sapori del territorio sono importanti, e io voglio tramandarli“.

Gli ospiti dell’Antica Corte, oltre che gustare prelibati piatti della tradizione, avranno la possibilità di avventurarsi in un percorso di gusto, visitando il Museo del Culatello e del Masalén.

Massimo, nonostante la fama che lo porta in giro per il mondo, non ha intenzione di fermarsi. Numerosi sono i corsi da lui coordinati, dall’arte della pasta al team building. Tra questi spicca “Pig full immersion”, un corso di approfondimento sui salumi dedicato a bottegai, salumieri o appassionati.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago