CRONACA

Covid, quando perdiamo il gusto? | Le bevande che fanno capire se siamo positivi

Come ormai è noto sin dallo scoppio della pandemia, uno degli effetti del Covid è quello di perdere i sensi di olfatto e gusto. Non riuscire più a distinguere i sapori, dunque, può essere un indizio per scoprire di essere positivi. E alcuni di essi rappresentano un indizio più affidabile di altri, in particolare a proposito delle bevande. Soprattutto alcooliche, ma non solo.

Ad analizzarli è stata Fiona Beckett, esperta scrittrice e giornalista gastronomica che vanta oltre venti libri su cibo e vino, e che oggi lavora anche per ‘The Guardian’. Rimasta positiva al Covid, lei stessa ha spiegato per il quotidiano britannico quali sapori scompaiono o si alterano a causa del contagio. Ecco dunque come capire se ci si trova nella stessa situazione.

Covid e bevande: i sapori che non scompaiono e quelli che cambiano

L’analisi della scrittrice britannica ha riguardato in particolare vini e bevande alcooliche, alcune delle quali non cambiano sapore anche in presenza di Covid. Altre, invece, provocano un effetto completamente distorto al palato. Senza dimenticare quelle che, invece, il nostro gusto semplicemente non riesce a percepire. In quanto esperta, l’autrice dell’articolo ha passato in rassegna tutti questi effetti del contagio.

Foto | Pixabay | stevepb

Secondo Fiona Beckett, parlando di vini, sono soprattutto i rossi a dare il maggior numero di problemi. Più invecchiati sono, in particolare se in botti di rovere, maggiore sarà il rischio che risulteranno disgustosi al nostro palato. Se positivi al Covid, infatti, potremmo sentirli amari o addirittura catramosi. Il sapore di vini rossi più delicati, invece, semplicemente scompare. Tutt’altro risultato per i bianchi, che anche dopo il contagio riusciamo comunque a distinguere.

Proprio le note di amaro rappresentano una buona cartina al tornasole, perché il contagio da Covid non le cancella. Quindi se si è già positivi, si potranno gustare senza problemi bevande che sono amare anche normalmente (come acque toniche, aranciate, i tanti gin che includono agrumi, ma anche whisky sour, margarita o mojito). Riguardo alle birre, invece, quella dal sapore meno alterata è la lambic, o birra acida. Ribaltando il concetto, sentire correttamente i sapori di tutte queste bevande non è sufficiente ad avere la certezza di essere negativi.

Foto | Pixabay | MabelAmber

Discorso leggermente diverso, infine, per l’aceto. Anch’esso ha infatti note decisamente amare, che anche se si è positivi al Covid riusciremo a percepire. Secondo l’esperta britannica, però, il nostro palato potrebbe percepire l’aceto meno aspro. E questo potrebbe farci rizzare le antenne se abbiamo il dubbio di avere un contagio in corso.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago