Categories: CRONACA

Carceri, il garante attacca: “Droga portata da agenti, cambi il sistema”

[scJWP IdVideo=”NCJZY6TS-Waf8YzTy”]

Il garante nazionale delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Mauro Palma, è amarissimo sulla situazione delle carceri italiane. “Sono certo verrà fatta giustizia per i detenuti maltrattati al carcere di Santa Maria Capua Vetere. Bisogna educare la società affinché la figura degli agenti penitenziari non sia vista solo come qualcosa di repressivo“, spiega. Quindi aggiunge: “Non c’è differenza tra nord e sud. Sono coinvolto in ben tre processi di tre Regioni differenti“.

[scJWP IdVideo=”NUi15OOQ-Waf8YzTy”]

Samuele Ciambriello, garante campano delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, torna a parlare di carceri, caso Cucchi e non solo. Lo fa a margine del rinvio a giudizio di 107 persone per le violenze di aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Gli indagati includono soprattutto poliziotti della Penitenziaria e funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria (Dap).

Il caso Cucchi e la riflessione del garante

La storia del caso Cucchi – spiega Ciambriello – mi fa riflettere su un fatto, che riguarda anche la Campania. Perché il garante tutela le persone private della libertà. Io posso intervenire anche se a fermare una persona è la Questura. E anche quando la Questura ti trattiene per 3-4 giorni e sei pronto per uscire. Ma le nostre carceri sono piene di agenti di Polizia penitenziaria. E non per maltrattamenti“.

E quindi Ciambriello entra nel merito del discorso. Lo fa con un atto d’accusa in piena regola: “Qui, a Santa Maria, ci sono agenti in detenzione perché hanno portato droga nelle carceri. Alcuni hanno portato telefonini nelle carceri. L’ultimo arresto è di ieri. Un agente penitenziario aveva portato droga nella struttura, altro che elicotteri o droni“.

Carceri: un appello alla politica

Una situazione dunque molto grave, che secondo Ciambriello richiede un intervento di petto: “Lo dico perché c’è un intero sistema da riformare, quello della giustizia. Io non posso essere tutore dell’ordine e mettere in campo la divisa con disonore. In quei luoghi, poi, ce la si prende con una persona come Cucchi. Che aveva anche un problema in più, relativo alla tossicodipendenza. E molte volte nelle carceri ce la si prende con i poveri. E se sono ricchi, si chiede loro una tangente per fornirli di droga o telefonini“.

Il garante dei diritti delle persone private della libertà personale conclude quindi con un appello. La sua richiesta è che si faccia qualcosa a livello nazionale per cambiare la situazione delle carceri. “Questa situazione mi indigna e mi fa provare amarezza, perché anche su questo la politica non interviene. Per fortuna coloro che si comportano così sono la minoranza“, afferma.

Carceri e Santa Maria Capua Vetere, il garante: “È un depistaggio di stato; applaudirono Salvini”

[scJWP IdVideo=”ia2Qq220-Waf8YzTy”]

Convegno sul bilancio del 2021 al Consiglio Regionale della Campania. Il garante campano delle persone sottoposte a limitazione di libertà personale, Samuele Ciambriello: “Chiedo al governo un anno di carcere in meno per i detenuti con piccole pene”. Sul bilancio del 2021: “Troppi tentativi di suicidio e atti di autolesionismo”. Sulle violenze di Santa Maria Capua Vetere: Agenti applaudirono Salvini quando li difese, oggi sappiamo che è stato un depistaggio di stato”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago