TECNOLOGIA

Xiaomi presenterà il suo primo smartphone pieghevole il 29 marzo

Dopo settimane di indiscrezioni e voci di corridoio, Xiaomi sembra finalmente pronta a presentare il suo primo smartphone pieghevole. La data da segnare sul calendario è quella del 29 marzo, quando l’azienda svelerà anche al pubblico Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra. Il primo foldable del colosso cinese dovrebbe fare parte della serie Mi Mix. Come emerge da un report di Notebookcheck, lo smartphone avrebbe già superato il processo di certificazione 3C, passaggio obbligatorio per molti prodotti venduti sul mercato cinese.

Le possibili caratteristiche del pieghevole di Xiaomi

Le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane indicano che il nuovo Mi Mix dovrebbe avere un display esteso di circa 7 pollici, con il supporto alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il suo cuore pulsante dovrebbe essere un SoC Qualcomm Snapdragon 888, supportato da una batteria da 5.000 mAh e dal sistema operativo Android. La tripla fotocamera del dispositivo dovrebbe poter contare su un sensore principale da 108 MP. Ci sono dei dubbi, invece, sull’eventuale presenza di lenti liquide, in grado di imitare il comportamento dell’occhio umano nel modo in cui mette a fuoco gli oggetti a distanze diverse. Si sa che Xiaomi è al lavoro sulla tecnologia in questione, ma forse è ancora presto per vederla in uno dei suoi dispositivi. Anche Huawei è interessata alle lenti liquide e gira voce che potrebbe farle “debuttare” sugli smartphone della serie P50.

Il design del nuovo Mi Mix

Al di là delle caratteristiche tecniche, anche il design giocherà un ruolo importante nel determinare il successo o il fallimento del nuovo Mi Mix. In base alle informazioni finora disponibili, sembra che il primo smartphone pieghevole di Xiaomi avrà una cerniera del tutto simile a quella di Galaxy Z Fold 2, che consente di piegare il pannello verso l’interno. Si tratterebbe di una scelta potenzialmente vincente, visto che gli utenti potrebbero essere maggiormente propensi a dare fiducia a un form factor già “rodato” che a uno del tutto inedito.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago