TECNOLOGIA

Windows 11 senza pace: “Concorrenza sleale” | Intervento Ue contro Microsoft?

Non c’è pace per Windows 11. L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, infatti, è finito nel mirino di esperti e utenza per la poca immediatezza del suo utilizzo. Nel frattempo, però, è arrivata una ulteriore grana. Che riguarda, stavolta, l’annosa questione della concorrenza sleale.

Ad avviare le recriminazioni verso Microsoft è stato Jon von Tetzchner, cofondatore di Vivaldi Technologies. Quest’ultimo addirittura ha chiesto l’intervento dell’Unione europea allo scopo di bloccare Windows 11. L’accusa è di comportamento anticoncorrenziale. Ma è fondata? E soprattutto, esiste il reale rischio che il sistema operativo sia effettivamente bloccato? Facciamo il punto sulla situazione.

Windows 11: “comportamento anticoncorrenziale” di Microsoft? Cosa c’è dietro

Il tutto nasce da una delle novità che Microsoft ha inserito in Windows 11. Qui, infatti, la scelta del browser predefinito risulta semplificata rispetto al passato. Già quattro mesi fa, però, Vivaldi Technologies aveva osservato come tale miglioria, in realtà, costringesse di fatto gli utenti a utilizzare massicciamente il solo Edge come browser predefinito (al posto, per esempio, di Google Chrome o Mozilla Firefox).

Foto | Newsby

Secondo Vivaldi Technologies, Microsoft starebbe abusando della sua posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi per aumentare su Windows 11 l’utilizzo del browser di sua proprietà, cioè appunto Edge. Deselezionare quest’ultimo, infatti, sarebbe molto più macchinoso che in passato. Di fatto, per ogni tipo di file e protocollo è ora necessario indicare il browser di propria scelta. Altrimenti il sistema fa partire Edge.

Non si tratta certo dell’unica problematica che Windows 11 presenta: persino spegnere il pc, con il nuovo sistema operativo, è un’operazione non così automatica. Il nodo della scelta del browser, tuttavia, sembra essersi allentato grazie all’aggiornamento KB5011563. Tramite quest’ultimo, infatti, grazie al “solo” clic sul pulsante “Imposta predefinito” è possibile associare i file .htm e .html ad un altro browser. Per procedere, quindi, occorre giusto un po’ di dimestichezza con le impostazioni di un qualsiasi sistema operativo, software o anche solo app. In presenza di questa, l’operazione è decisamente semplice e immediata.

Foto | Pixabay | efes

Caso risolto, insomma? Non del tutto. Lo stesso Jon von Tetzchner, infatti, ritiene che Microsoft non abbia agito pensando alla maggior parte della sua utenza. “L’intervento dovrebbe riguardare tutti gli utenti, non solo per quelli che sono tecnicamente abbastanza competenti da rendersi conto che devono installare un aggiornamento facoltativo“, ha affermato il CEO di Vivaldi Technologies. Secondo cui, addirittura, l’aggiornamento di Windows 11 è solo un espediente per evitare un’indagine europea per comportamento anticoncorrenziale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago