TECNOLOGIA

Twitter potrebbe essere vicino al capolinea: dimissioni di massa dei dipendenti

Definire “turbolenta” la gestione di Twitter da quando Elon Musk ne è il proprietario sarebbe un eufemismo. Il miliardario ha fatto subito parlare di sé per la scelta di dimezzare il numero dei dipendenti dell’azienda, con l’obiettivo di limitare le perdite economiche. “Sfortunatamente non c’è scelta quando un’azienda perde oltre quattro milioni di dollari al giorno”, aveva spiegato con un post sul social. Poi c’è stata la controversa questione delle spunte blu a pagamento, che ha generato parecchio malcontento e ha portato vari account famosi a fingersi Elon Musk per dimostrare l’inutilità della decisione.

Più di recente, il nuovo proprietario di Twitter ha messo i dipendenti di fronte a un ultimatum: accettare di lavorare con intensità per un numero elevato di ore (non meglio precisato) o lasciare l’azienda, ricevendo una buonuscita pari a tre mesi di stipendio. Almeno mille dei 3500 dipendenti rimasti avrebbero scelto quest’ultima opzione. A far temere il peggio è soprattutto l’abbandono di vari ingegneri, vitali per la sopravvivenza del social. Secondo alcune fonti interne non ne sarebbe rimasto nessuno o al massimo uno o due.

L’ora più buia di Twitter

Per provare a calmare le acque, Musk ha fatto un piccolo passo indietro su una delle sue richieste più controverse: il ritorno di tutti i dipendenti in presenza. Tramite un’email inviata al personale, ha concesso a tutti la possibilità di continuare a lavorare in smart working, a patto che la qualità del lavoro sia confermata dai manager di riferimento. Troppo poco e troppo tardi, verrebbe da dire. Molti dipendenti, esasperati dal modo rigido in cui Musk ha deciso di gestire Twitter, se ne sono andati comunque.

Nelle ore successive all’abbandono in massa, Musk ha annunciato la chiusura temporanea degli uffici di Twitter fino a lunedì 21 novembre. Nel frattempo, sul social è esploso l’hashtag #RIPTwitter, usato dagli utenti per parlare della probabile fine della piattaforma, che ormai sembra allo sbaraglio. Musk ha rincarato la dose pubblicando sul suo profilo un meme che allude in modo ironico al “funerale” di Twitter.

Le alternative al social

Vari utenti hanno iniziato ad abbandonare Twitter per spostarsi su altre piattaforme. Mastodon è la più gettonata, soprattutto per le sue similitudini con la piattaforma di microblogging e la presenza di “istanze” dedicate ad argomenti diversi, ognuna con le sue regole. Gli artisti hanno iniziato a prendere in considerazione un ritorno permanente su Tumblr, che per molto tempo è stata la loro “casa online”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago