TECNOLOGIA

TikTok si prepara a cambiare i commenti | Ecco la novità in arrivo

Come tutti i social media, anche TikTok è in continua a evoluzione. La piattaforma è famosa per i video perlopiù leggeri e simpatici caricati dagli utenti e sono in molti a usarla per concedersi qualche momento di svago nel corso delle giornate. Questa esperienza, di solito piacevole, può essere però rovinata da una sezione commenti caotica, in cui può capitare di trovare messaggi di ogni tipo. La possibilità di segnalarli aiuta, ma evidentemente non è ancora abbastanza e TikTok sembra esserne consapevole. Nel suo ultimo post sul blog ufficiale, la compagnia ha annunciato di essere al lavoro su un pulsante che permetterà di mettere “non mi piace” ai singoli commenti irrilevanti o inappropriati.

TikTok si prepara a introdurre il tasto “non mi piace”

A differenza di quel che accade su altre piattaforme, nel caso di TikTok solo gli utenti che metteranno il “non mi piace” potranno vederlo. Il social userà questa nuova interazione, assieme alle altre disponibili, per mantenere la sezione commenti di ogni video caricato più ordinata e piacevole da consultare.

Al momento gli utenti possono mettere “non mi piace” ai singoli video per fare capire di non essere interessati alla presenza di certi contenuti nel proprio feed. Per farlo bisogna tenere premuto a lungo il dito sul video in questione e selezionare “non mi interessa” sul menù che compare. Quest’ultimo contiene anche delle opzioni per salvare il contenuto, aggiungerlo ai preferiti, inviarlo agli amici o segnalarlo.

TikTok, inoltre, è anche al lavoro su dei promemoria che renderanno più semplice agli utenti tenere a mente tutte le funzioni legate alla sicurezza presenti all’interno del social. Per esempio, ai creator con tanti commenti negativi verrà ricordata la possibilità di filtrarli, bloccarli o cancellarli. TikTok continuerà a rimuovere tutti i messaggi che violeranno le linee guida della community. Gli utenti potranno dare il proprio contributo segnalando i commenti più problematici.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago