TECNOLOGIA

TikTok si prepara a semplificare le donazioni ai content creator

Presto diventerà ancora più facile supportare i propri creatori di contenuti preferiti. TikTok è al lavoro su un nuovo strumento che consentirà di inviare delle donazioni ai TikToker direttamente dai loro profili. Stando a quanto riferito dall’influencer Jera Bean, la nuova funzione è già disponibile (anche se in fase sperimentale). I creatori di contenuti con i requisiti adatti possono iniziare a richiederne l’approvazione. Tutte le donazioni andranno direttamente ai TikToker, senza che la piattaforma guadagni alcuna percentuale. Finora era possibile inviare delle mance ai creators solo nel corso dei live stream.

I requisiti necessari per attivare le donazioni

Possono richiedere l’abilitazione delle donazioni tutti i creatori di contenuti con almeno 18 anni e 100mila follower, ma solo se accettano i termini e le condizioni di TikTok. Al momento non è chiaro se tutti coloro che ne faranno richiesta saranno abilitati o se è previsto un numero limite.

Poche ore dopo aver realizzato il suo primo video, Jera Bean ne ha pubblicato un altro in cui ha annunciato che ora sul suo account è presente un tasto dedicato alle donazioni. Premendolo, gli utenti possono donare 5 dollari, 10 dollari, 15 dollari o un importo a loro scelta (il minimo è un dollaro). TikTok permette anche l’invio di donazioni anonime.

TikTok: “Vogliamo arricchire l’esperienza della nostra community”

Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per dare valore alla nostra community e arricchire l’esperienza degli utenti”, ha spiegato a The Verge una portavoce di TikTok. Uno degli aspetti più interessanti della nuova funzione è che, almeno da quanto è emerso finora, gli utenti non devono per forza seguire un account per inviargli una donazione. Per il momento il tutto è ancora in fase di test e disponibile a una platea limitata. TikTok non ha rilasciato dichiarazioni sul numero preciso di persone che possono già utilizzare la nuova funzione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago