TECNOLOGIA

Telegram, come funzionano le storie (che ricordano tanto Instagram): la novità

Il CEO di Telegram Pavel Durov ha annunciato che l’app di messaggistica aggiungerà le Storie all’inizio di luglio.

Durov afferma che gli utenti chiedono la funzionalità da anni, osservando che più della metà di tutte le richieste di funzionalità che Telegram riceve sono relative proprio alle Storie. La società inizialmente era contraria (e anche un po’ scettica) all’aggiunta delle storie, perché “sono già ovunque”, ma voleva ascoltare i suoi utenti, ha affermato il numero 1 di Telegram.

Le storie su Telegram: cosa sapere

Telegram è l’app di messaggistica preferita da molti utenti, c’è chi la considera la migliore alternativa a WhatsApp e c’è chi ritiene che sia sempre stata superiore a quest’ultima. In questa occasione, Telegram rompe il silenzio cercando di riaffermare la sua autorità come una delle migliori app di messaggistica e annuncia una delle sue prossime e più acclamate funzionalità: le storie.

Con questa nuova funzionalità su Telegram, gli utenti potranno decidere chi può vedere ciascuna delle loro storie. Puoi scegliere di rendere le tue Storie visibili a tutti, ai tuoi contatti, a pochi fortunati selezionati o a un elenco di amici intimi. Le storie appariranno in una sezione espandibile nella parte superiore dell’elenco chat. Gli utenti potranno nascondere le Storie pubblicate da qualsiasi contatto, spostandole nell’elenco “Nascosto” nella sezione Contatti, invece che nella schermata principale.

Gli utenti avranno la possibilità di aggiungere didascalie e collegamenti alle loro Storie. C’è anche la possibilità di taggare altre persone. In particolare, sarai in grado di pubblicare contemporaneamente foto e video realizzati con le fotocamere anteriore e posteriore in uno stile simile a quello dell’applicazione BeReal.

Inoltre, potrai scegliere quando scade la tua storia. Puoi farla scadere in sei, 12, 24 o 48 ore. Oppure puoi visualizzare in modo permanente le storie sulla pagina del tuo profilo in un modo simile a come già fa Instagram.

Maggiore successo per i canali

Anche i canali trarranno vantaggio, grazie a una maggiore visibilità e numero di abbonati: una volta lanciata la possibilità di ripubblicare i messaggi dai canali alle storie, diventare virali su Telegram diventerà molto più semplice.

Telegram e le storie: scopri di più sulla nuova funzione

Durov afferma che, in seguito ai test interni, anche gli scettici del team di Telegram hanno iniziato ad apprezzare la funzionalità. Sembrerebbe che l’azienda non può più immaginare il servizio di messaggistica senza di essa.

Le storie verranno lanciate all’inizio di luglio. Durov ritiene che la funzione “annuncerà una nuova era su Telegram” e consentirà alla piattaforma di diventare più social di quanto non sia attualmente.

Francesco Li Volti

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago