TECNOLOGIA

Telegram, come funzionano le storie (che ricordano tanto Instagram): la novità

Il CEO di Telegram Pavel Durov ha annunciato che l’app di messaggistica aggiungerà le Storie all’inizio di luglio.

Durov afferma che gli utenti chiedono la funzionalità da anni, osservando che più della metà di tutte le richieste di funzionalità che Telegram riceve sono relative proprio alle Storie. La società inizialmente era contraria (e anche un po’ scettica) all’aggiunta delle storie, perché “sono già ovunque”, ma voleva ascoltare i suoi utenti, ha affermato il numero 1 di Telegram.

Le storie su Telegram: cosa sapere

Telegram è l’app di messaggistica preferita da molti utenti, c’è chi la considera la migliore alternativa a WhatsApp e c’è chi ritiene che sia sempre stata superiore a quest’ultima. In questa occasione, Telegram rompe il silenzio cercando di riaffermare la sua autorità come una delle migliori app di messaggistica e annuncia una delle sue prossime e più acclamate funzionalità: le storie.

Con questa nuova funzionalità su Telegram, gli utenti potranno decidere chi può vedere ciascuna delle loro storie. Puoi scegliere di rendere le tue Storie visibili a tutti, ai tuoi contatti, a pochi fortunati selezionati o a un elenco di amici intimi. Le storie appariranno in una sezione espandibile nella parte superiore dell’elenco chat. Gli utenti potranno nascondere le Storie pubblicate da qualsiasi contatto, spostandole nell’elenco “Nascosto” nella sezione Contatti, invece che nella schermata principale.

Gli utenti avranno la possibilità di aggiungere didascalie e collegamenti alle loro Storie. C’è anche la possibilità di taggare altre persone. In particolare, sarai in grado di pubblicare contemporaneamente foto e video realizzati con le fotocamere anteriore e posteriore in uno stile simile a quello dell’applicazione BeReal.

Inoltre, potrai scegliere quando scade la tua storia. Puoi farla scadere in sei, 12, 24 o 48 ore. Oppure puoi visualizzare in modo permanente le storie sulla pagina del tuo profilo in un modo simile a come già fa Instagram.

Maggiore successo per i canali

Anche i canali trarranno vantaggio, grazie a una maggiore visibilità e numero di abbonati: una volta lanciata la possibilità di ripubblicare i messaggi dai canali alle storie, diventare virali su Telegram diventerà molto più semplice.

Telegram e le storie: scopri di più sulla nuova funzione

Durov afferma che, in seguito ai test interni, anche gli scettici del team di Telegram hanno iniziato ad apprezzare la funzionalità. Sembrerebbe che l’azienda non può più immaginare il servizio di messaggistica senza di essa.

Le storie verranno lanciate all’inizio di luglio. Durov ritiene che la funzione “annuncerà una nuova era su Telegram” e consentirà alla piattaforma di diventare più social di quanto non sia attualmente.

Francesco Li Volti

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago