WhatsApp svolta il proprio modello di comunicazione: per gli appassionati dell’app è in arrivo una funzionalità attesa da anni.
WhatsApp ha annunciato l’introduzione di una funzione molto attesa e richiesta dagli utenti dell’app. Questa nuova caratteristica, simile ad una già presente su Telegram, consentirà agli utenti di ricevere informazioni da persone o organizzazioni specifiche, senza però essere costretti a leggere centinaia di commenti scritti da altri lettori.
La compagnia Meta ha deciso di chiamare questa nuova funzione “canali”, e proprio come su Telegram i canali offriranno accesso a contenuti esclusivi, come foto, video, messaggi, sondaggi e adesivi. Il modello di comunicazione dei canali sarà unidirezionale, ciò vuol dire che solo gli amministratori potranno scrivere messaggi. Tutti gli utenti potranno beneficiare di questo aggiornamento senza alcun requisito particolare, e ognuno di loro potrà creare un proprio canale.
Cosa sono i Canali WhatsApp?
Meta, l’azienda proprietaria di WhatsApp, ha descritto i canali come “un modo facile, affidabile e privato per ricevere notizie importanti da persone e organizzazioni sulla nostra piattaforma”. A differenza di Instagram e Telegram, dove le notifiche vengono ricevute tramite messaggi diretti, su WhatsApp gli avvisi da aprire compariranno in una scheda dedicata agli “aggiornamenti”.

L’introduzione dei canali rappresenta una risposta alle richieste degli utenti che desiderano rimanere informati su specifiche persone o organizzazioni all’interno della piattaforma. Questa nuova funzione potrebbe essere particolarmente utile per gli utenti che vogliono seguire notizie, contenuti esclusivi o aggiornamenti da parte dei loro brand preferiti, celebrità o influencer.
Meta testa nuove funzioni in continenti diversi
Prima di essere introdotta in altri paesi, questa nuova funzionalità sarà testata a Singapore e in Colombia, secondo quanto dichiarato dalla società madre della rete sociale. Il test iniziale permetterà a Meta di raccogliere feedback e valutare l’efficacia dei canali prima di renderli disponibili su larga scala. Questo processo di test consentirà all’azienda di apportare eventuali miglioramenti e affinare la funzione in base alle esigenze degli utenti e alle dinamiche delle diverse comunità.

Con l’introduzione dei canali, il social cerca di offrire agli utenti un’esperienza più ricca e completa all’interno della piattaforma, consentendo loro di seguire le persone e le organizzazioni di loro interesse in modo più diretto e informativo. Sarà interessante vedere come questa nuova funzionalità verrà accolta dagli utenti e come influenzerà l’ecosistema di comunicazione di WhatsApp nel lungo termine.