TECNOLOGIA

Musk ha acquistato Twitter e licenziato i vertici: “L’uccellino è libero”

L’uccellino è stato liberato“. Così in un Tweet ironico pubblicato questa mattina, Elon Musk ha confermato di essere il nuovo proprietario di Twitter. A poche ore dalla scadenza fissata dal Giudice, l’imprenditore sudafricano ha infatti completato l’iter per acquisire la piattaforma social, per 44 miliardi di dollari, al termine di una battaglia legale durata settimane con i vertici della compagnia.

Licenziato il team dirigenziale di Twitter

L’annuncio ufficiale dell’acquisizione è arrivato alle 6 di pomeriggio della California, le tre di notte in Italia. Ma già da qualche ora il fondatore di Tesla e Space X aveva provveduto a confermare, a modo suo, l’insediamento sul trono di Twitter. Dopo l’ingresso goliardico con un lavandino nel quartier generale di Twitter di San Francisco, il suo primo atto è stato il licenziamento del team dirigenziale di Twitter: l’amministratore delegato Parag Agrawal, il direttore finanziario Ned Segal, il consigliere generale Sean Edgett e la responsabile degli affari legali e della sicurezza, Vijaya Gadde. I quattro ex dirigenti più importanti di Twitter sono stati scortati fuori dagli uffici.

Chiuso l’accordo raggiunto ad aprile

Il suo post ironico, postato qualche ore, in riferimento proprio a Twitter, il cui logo è un uccellino blu, è stato interpretato anche come una conferma di quanto fossero difficili i rapporti tra Musk e i vertici precedenti.
L’acquisizione del social network è infatti il capitolo finale di una vicenda che è durata mesi, esattamente da aprile, quando il patron aveva chiuso l’accordo da 44 milioni di dollari per il controllo della piattaforma.
Ne è seguita una battaglia legale, avviata dallo stesso Musk, che sembrava intenzionato a voler recedere dall’accordo raggiunto ad aprile a causa dell’eccessiva presenza di account falsi e spam sulla piattaforma. Poi il cambio di passo a ottobre, quando Musk ha riaffermato il suo impegno verso l’accordo originario, convinto probabilmente dalla causa legale mossa da Twitter che sarebbe dovuta partire di lì a breve e che è stata congelata per dargli tempo di chiudere l’acquisizione.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago