TECNOLOGIA

L’Apple Car potrebbe non avere finestrini: “È un mouse su ruote”

Siete pronti a una nuova esperienza di guida? L’Apple Car potrebbe presto diventare realtà. All’inizio si sosteneva che si sarebbe di un’auto elettrica nell’ambito del “Project Titan” di Apple nel 2015. Ma ora il gigante della tecnologia ha presentato domanda per un sistema di intrattenimento in realtà virtuale per auto senza finestrini.

L’auto dovrebbe avere la piena capacità di guida autonoma e si dice che funzionerebbe esattamente come un iPhone. Con l’aiuto dell’assistente vocale AI di Apple Siri, l’auto sarebbe anche in grado di parcheggiare da sola in un luogo specifico. Alcuni brevetti che sono stati acquisiti dalla società tecnologica indicano che Apple potrebbe nascondere il volante dell’auto: emergerebbe solo in caso di emergenza.

Le altre importanti novità dell’Apple Car

Di recente, il colosso americano ha assunto il veterano dirigente Ford, Desi Ujkashevic, per supervisionare lo sviluppo dell’Apple Car. I rapporti suggeriscono anche che Apple abbia collaborato con una società sudcoreana di assemblaggio e test di semiconduttori in outsourcing (OSAT) per costruire la tecnologia del pilota automatico dell’auto.

Attraverso il sistema di intrattenimento in realtà virtuale dell’auto, i passeggeri potranno immergersi completamente nelle loro esperienze basate sulla posizione nelle cuffie. Il contenuto della realtà virtuale è pensato per essere sincronizzato con il movimento e l’accelerazione dell’Apple Car e sarà basato sul tragitto giornaliero del passeggero.

Il motivo per cui l’Apple Car non avrà i finestrini è per ridurre la cinetosi. In questo modo i passeggeri potrebbero vivere un’esperienza simile a un finestrino attraverso i loro occhiali VR che accederebbero alle telecamere installate all’esterno dell’auto. L’uscita dell’auto è prevista per il 2025, ma Apple non l’ha ancora confermata. L’auto senza finestrini ha comunque lasciato perplessi il web. Molti utenti hanno criticato il nuovo design, paragonandolo a un mouse di un computer a quello della serie tv a cartoni animati “Il fantastico mondo di Richard Scarry”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago