TECNOLOGIA

Instagram down, sospesi senza motivo gli account di molti utenti

Nel giorno di Halloween, Instagram ha pensato bene di far prendere un grosso spavento a molti dei suoi utenti. Aprendo l’app, in parecchi si sono trovati di fronte a questo messaggio sinistro: “Abbiamo sospeso il tuo account nella seguente data: 31 ottobre. Hai ancora 30 giorni per comunicare il tuo disaccordo con questa decisione”. Qualche account che non rispetta le linee guida della community può capitare, ma è inverosimile che all’improvviso ne siano saltati fuori così tanti. Gli utenti che hanno provato a riottenere il possesso dell’account si sono trovati di fronte a un muro impossibile da oltrepassare: l’inserimento del codice di verifica tramite sms. Questa procedura, di per sé molto semplice e difficile da sbagliare, oggi non sembra proprio funzionare come dovrebbe. “Ho chiesto 500 volte il codice di verifica e non me l’ha mai mandato”, segnala una fruitrice del social su Twitter. Ed è proprio sulla piattaforma di microblogging, da poco di proprietà di Elon Musk, che la soluzione allo “scherzetto” balza agli occhi di tutti: #instagramdown.

I problemi di Instagram

Le numerosissime segnalazioni su downdetector parlano chiaro: oggi Instagram non vuole proprio saperne di funzionare come dovrebbe. Il problema più comune è quello dell’account sospeso senza motivo e, almeno per il momento, solo qualcuno è riuscito a rientrarne in possesso. Come ha fatto? Si è limitato ad aspettare. Instagram, infatti, è ben consapevole del problema e sta lavorando per riportare tutto alla normalità. Non preoccupatevi dunque se non riuscite ad accedere all’account o avete perso tantissimi follower in una volta sola: la colpa (con ogni probabilità) non è vostra, ma dei server del social, che non sono nuovi a dei malfunzionamenti capaci di creare più di un grattacapo a chi Instagram lo usa per lavoro.

Su Twitter, l’account Instagram Comms ha scritto: “Siamo consapevoli che alcuni di voi stanno avendo dei problemi ad accedere ai vostri account Instagram. Stiamo verificando la situazione e ci scusiamo per l’inconveniente. #instagramdown”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago