TECNOLOGIA

Il nuovo calendario 2022 dell’Academy di Telmotor

Si apre un nuovo calendario 2022 denso di corsi, giornate formative e webinar online per l’Academy, l’innovativa scuola di Telmotor aperta a tutti coloro che vogliono incrementare le proprie conoscenze negli ambiti di competenza della società: Industry automation, ed Energy&Lighting Solutions.

Academy di Telmotor, già previsti 40 corsi

Per il primo semestre dell’anno sono già previsti 40 corsi; solo per fare qualche esempio: programmazione Logo Siemens che tratta temi come hardware, tipologie ed espansioni, operazioni binarie, porte logiche, e che si terrà il prossimo 16 febbraio; Sostenibilità e risparmio energetico: relamping, innovazione e digitalizzazione’, un webinar gratuito in programma il 17 febbraio, organizzato da Telmotor in collaborazione con FederlegnoArredo, in cui saranno approfonditi i temi del relamping illuminotecnico ed energetico, dell’innovazione e della digitalizzazione, supportati da esempi e casi concreti di tecnologie e applicazioni (informazioni più dettagliate a questo link).

Tra gli altri appuntamenti formativi: il 9 marzo è in programma il corso Motion con S120, rivolto a programmatori, progettisti e sviluppatori software in ambito industriale; il 23 marzo l’evento dedicato al Safety Advanced con G120. Il calendario completo con i contenuti dei corsi e le modalità d’iscrizione è disponibile nella sezione dedicata del sito Telmotor.

Corsi online e a distanza

Il programma formativo dell’Academy offre anche la possibilità di costruire corsi ad hoc, personalizzati in base alle effettive e specifiche esigenze dei clienti, e gestibili sia in presenza, presso la sede dell’azienda, che da remoto.

La maggior parte dei corsi sono gestiti online e a distanza, al fine di garantire continuità formativa e sicurezza, vista la perdurante emergenza sanitaria.

L’Academy, con i suoi corsi e le attività specializzate, conferma quindi l’impegno di Telmotor verso la formazione e la volontà dell’azienda di condividere e trasferire conoscenze e competenze tecniche non solo all’interno, ma anche ai propri partner e clienti.

Il 2021 dell’Academy si è chiuso con numeri e risultati molto importanti: 100 corsi realizzati, per un totale di 205 giornate formative, 1.400 ore di formazione erogata e oltre 900 partecipanti. Numeri che evidenziano la grande risposta di pubblico e la qualità della formazione che la società offre a professionisti e tecnici del settore.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago