Come annunciato da Thierry Breton, il commissario europeo all’Industria, dal 15 giugno il tanto chiacchierato passaporto vaccinale potrebbe diventare realtà. Il certificato, il cui utilizzo sarebbe facoltativo, permetterebbe a chi ha ricevuto il vaccino contro il coronavirus di viaggiare con maggiore tra i Paesi dell’Unione europea. Mentre nel Vecchio Continente questa prospettiva continua a far discutere, negli Usa il passaporto vaccinale è già una realtà. Si chiama Excelsior Pass e all’interno dello Stato di New York viene usato per partecipare agli eventi che si svolgono in luoghi aperti al pubblico. I cittadini possono esibirlo comodamente dal proprio smartphone, tramite un’apposita companion app disponibile per Android e iOS. In alternativa è possibile stamparlo. Tutte le informazioni relative alla vaccinazione o a un’eventuale tampone negativo sono contenute all’interno di un QR Code.
IBM ha messo a punto la companion app dell’Excelsior Pass. Grazie alla crittografia e alla tecnologia delle blockchain, il software garantisce la sicurezza e la veridicità delle informazioni associate all’utente. Inoltre, a differenza di altre applicazioni, non memorizza in alcun modo i dati degli utenti. Per entrare nelle grandi strutture, come il Madison Square Garden, i cittadini newyorchesi non dovranno fare altro che consentire ai gestori di scansionare e convalidare il QR Code riportato nel passaporto vaccinale. Al tempo stesso dovranno esibire un documento di identità con foto e data di nascita. Per quanto rappresenti un importante passo avanti, l’Excelsior Pass non consente un completo ritorno alla normalità. All’interno delle strutture a cui permette di accedere vanno comunque rispettate tutte le misure sul distanziamento sociale, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e l’igienizzazione delle mani.
L’utilizzo dell’Excelsior Pass è del tutto facoltativo. I cittadini newyorchesi possono dimostrare di essersi vaccinati o sottoposti a un tampone risultato negativo anche in altri modi. Mentre Israele e la Cina hanno adottato una situazione simile a quella dello Stato di New York, l’Europa sta muovendo dei passi avanti verso il Certificato Verde Digitale.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…