TECNOLOGIA

Coronavirus, Facebook avviserà gli utenti che hanno interagito con fake news

Facebook intensifica la lotta contro le fake news legate al coronavirus.
Nelle prossime settimane il social avviserà tramite una notifica gli utenti che hanno interagito con contenuti di disinformazione potenzialmente dannosi relativi al Covid-19.

Si tratta di un’ulteriore mossa adottata da Facebook per limitare la diffusione della disinformazione e per sgomberare il campo da notizie prive di fondamento scientifico che potrebbero trarre in inganno gli utenti.

Il social network ha anche provveduto ad ampliare le funzioni offerte dal Covid-19 Information Center, messo a disposizione a livello globale a fine marzo, con il nuovo strumento “Get the Facs”, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti che raccoglie gli articoli verificati dai partner fact-checkers.

Coronavirus, Facebook contro le fake news: l’annuncio di Zuckerberg

Le nuove iniziative messe in campo da Facebook per combattere le fake news sono state annunciate dallo stesso Mark Zuckerberg in un post pubblicato sul suo profilo ufficiale.
Voglio condividere un aggiornamento sul lavoro che stiamo facendo per collegare le persone con informazioni precise e limitare la diffusione della disinformazione su Covid-19”, scrive Zuckerberg su Facebook.

A breve inizieremo a mostrare messaggi nella sezione Notizie alle persone che in precedenza hanno interagito con fake news relative a Covid-19 che da allora abbiamo rimosso, collegandoli con informazioni precise”.

Chi riceverà la notifica?

La notifica che apparirà nelle prossime settimane sarà riservata agli utenti che hanno messo like, interagito, condiviso o commentato fake news legate alla pandemia di coronavirus. Facebook rimanderà gli utenti direttamente al sito dell’Organizzazione mondiale della sanità, dove sono disponibili diversi approfondimenti sulla pandemia.

Abbiamo indirizzato oltre 2 miliardi di persone verso le risorse dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di altre autorità sanitarie attraverso il nostro Centro informazioni sul Covid-19 e i pop-up su Facebook e Instagram, con oltre 350 milioni di persone che hanno cliccato per saperne di più”, ha dichiarato il vicepresidente dell’azienda, Guy Rosen.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago