TECNOLOGIA

Apple e Google dalla stessa parte per sconfiggere il coronavirus

Distanti ma uniti contro il coronavirus. E’ una partnership insolita quella dei big della Silicon Valley, Apple e Google che li vede schierati dalla stessa parte per combattere la diffusione della pandemia da Covid-19. Uno strumento di tracciabilità da inserire direttamente nello smartphone avviserà gli utenti della possibilità di essere entrati in contatto con una persona positiva al virus. La nuova tecnologia, nota come “traccia dei contatti” è progettata per cercare di ridurre la diffusione del virus, allertando gli utenti di un possibile contagio.

Disponibile sia per iOS che per Android, si svilupperà in due fasi e sarà disponibile prossimamente nei sistemi operativi, senza dover scaricare una App.

Tutti noi di Apple e Google crediamo che non ci sia mai stato un momento più importante in cui lavorare insieme per risolvere uno dei problemi più urgenti del mondo“, hanno affermato le società in una dichiarazione congiunta. Il sistema di tracciabilità dei contatti, infatti, non è il primo passo contro la diffusione del Covid-19 per entrambe le società. Apple ha rilasciato per gli utenti di iPhone alcuni strumenti per un primo screening personale, mentre Google ha lanciato un sito informativo per tutti i cittadini nel mese di marzo.

Come funzionerà il nuovo strumento di tracciabilità congiunto per i contagi da coronavirus

L’installazione del nuovo dispositivo si dividerà in due fasi. La prima vedrà l’installazione di una App che permetterà il rilevamento dei contatti più stretti nelle ultime due settimane. Verrà rilasciata sul mercato a metà maggio sia da Apple che da Google con la possibilità di utilizzarla sulle piattaforme iOS e Android.

Il sistema progettato per il dispositivo funzionerà così: se un utente risulta positivo al Covid-19 e aggiunge tali dati alla propria app di sanità pubblica, le persone con cui sarà entrato in contatto nei giorni precedenti verranno informate della possibilità di un possibile contagio. A quel punto potranno auto-isolarsi, monitorare i possibili sintomi o chiamare il numero adibito all’emergenza coronavirus.

La seconda fase invece richiederà più tempo. Nei prossimi mesi, entrambe le società aggiungeranno lo strumento di tracciabilità decentrato direttamente nei propri sistemi operativi in ​​modo che il software funzioni senza scaricare alcuna applicazione.  Gli utenti dovranno aderire alla piattaforma personalmente ma il meccanismo permetterà di includere una quantità maggiore di persone rispetto a quella aderente all’applicazione.

La tecnologia di Apple e Google al servizio della sanità

La tracciabilità dei contagi positivi al coronavirus potrebbe essere un utile strumento per aiutare le autorità sanitarie a monitorare la diffusione del virus.

Tuttavia, si sta sviluppando un’importante controversia data dalla condivisione di informazioni sensibili sulla salute delle persone, tramite dispositivi mobili che trasmettono costantemente la posizione. Apple o Google, però, garantiscono sulla privacy dei loro utenti, che dovranno comunque dare il proprio consenso per accedere alla piattaforma. Inoltre, il sistema di condivisione potrà essere chiuso secondo necessità.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago