SPORT

Mancini: “Orgogliosi di aver reso felice l’Italia, ma testa al Mondiale”

[scJWP IdVideo=”ZKQZLCaS-Waf8YzTy”]

Il ct della Nazionale di calcio, Roberto Mancini, parla da Coverciano nella prima conferenza stampa dopo la vittoria della sua Italia agli Europei.

Mancini e il post Euro 2020: “Nulla è cambiato”

Al ritorno al lavoro, il primo dopo la trionfale notte di Wembley, la parola d’ordine di Mancini sembra essere “piedi per terra“. “Nulla è cambiato – ha ammonito il ct azzurro –, nel senso che la nostra vita continuerà e il nostro lavoro anche. Speriamo che continui sempre così bene. Poi è chiaro, abbiamo vinto l’Europeo e abbiamo fatto felici noi stessi. Ma soprattutto abbiamo fatto felici 60 milioni di italiani“.

Questo è ciò che ci ha resi più orgogliosi“, ha voluto aggiungere Mancini. Che poi è tornato sulla spedizione di Euro 2020: “Siamo stati insieme cinquanta giorni, che sono stati lunghi, duri, difficili. Ma il fatto è che non abbiamo avuto il minimo problema. Non è mai accaduto niente di particolare che possa aver creato il minimo problema alla squadra o ai giocatori“.

Dopo gli Europei, i Mondiali: “Possiamo migliorare”

Una Nazionale molto unita, insomma. E in campo si è visto. “Questo sta a dimostrare quello che si era creato tra i ragazzi. C’è stato un clima di grande, grandissima armonia“, ha sottolineato Mancini. E lo dimostrano le tante belle storie che l’Italia di Euro 2020 ha raccontato. E in cui il Paese ha visto colleghi e compagni di squadra trasformarsi in amici in molteplici occasioni.

Ma il lavoro di Mancini come commissario tecnico della Nazionale italiana non è affatto finito, anzi. “Noi come Nazionale possiamo migliorare in questi quattordici mesi che vanno da qua fino al Mondiale – è il suo obiettivo –. Però prima ci sono ancora cinque partite di qualificazione. E queste vanno affrontate con attenzione. Ma aver vinto gli Europei è una cosa speciale. Tutte le persone che incontro, come prima cosa, mi ringraziano per aver fatto passare loro un’estate memorabile“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

8 minuti ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 giorno ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

3 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

5 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

6 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

1 settimana ago