Inter-Shakhtar Donetsk è una delle sfide della sesta e ultima giornata della fase a gironi di Champions League, da cui dipende il destino europeo dei nerazzurri. La formazione di Antonio Conte è al momento ultima, a quota cinque punti, ma può ancora qualificarsi agli ottavi di finale: per riuscire nell’obiettivo è necessario che arrivi non solo una vittoria contro gli ucraini, ma anche che non ci sia un pareggio nell’altra sfida del raggruppamento, quella tra Real Madrid e Borussia M’Gladbach. In caso di successo ospite, invece, sarebbero gli uomini di Lucas Castro a proseguire il loro cammino nel torneo.
Il fischio d’inizio di Inter-Shakhtar Donetsk è previsto per domani alle ore 21. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet).
L’incontro sarà disponibile anche in 4K HDR con Sky Q Satellite.
In cabina di commento troveremo Massimo Marianella e Luca Marchegiani.
Chi lo desidera avrà la possibilità anche di seguire il match in streaming. Gli abbonati alla pay Tv possono sfruttare Sky Go, che consente di guardare i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, chi è dubbioso all’idea di sottoscrivere un abbonamento per i vincoli che questo può comportare può sperimentare Now Tv. Il servizio prevede una serie di ticket senza rinnovo automatico. Tre le alternative per gli appassionati di Sport: durata Giornaliera, Settimanale o Mensile.
Conte è intenzionato a puntare sul suo ormai consolidato 3-5-2, ma dovrà rinunciare a uno dei giocatori per lui più importanti, Vidal, fermato per un risentimento ai flessori. A sostituire il cileno sarà Gagliardini. In dubbio anche Barella, che lamenta un problema alla caviglia; nel caso in cui il centrocampista non dovesse farcela, il tecnico potrebbe schierare Sensi. La coppia d’attacco sarà composta da Lukaku e Lautaro Martinez.
Luis Castro, tecnico della formazione ucraina, dovrebbe invece preferire un 4-2-3-1 con Dentinho come terminale offensivo. Qualche dubbio in più invece per il tridente in suo supporto: Tetê e Taison sono in vantaggio su Solomon; insieme a loro dovrebbe esserci Marlos.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Sensi, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov; Dodô, Bondar, Vitão, Matvienko; Stepanenko, Kovalenko; Tetê, Marlos, Taison; Dentinho. All. Castro
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…