Calcio

Fiorentina, scandalo al Franchi: il VAR delegittima una decisione oggettiva

La Fiorentina passa il turno contro il Braga, ma l’arbitro Bastien e il VAR si rendono protagonista di un episodio scandaloso

La vittoria per 3-2 della Fiorentina contro il Braga, permette alla squadra di Vincenzo Italiano di approdare agli ottavi di finale di Conference League. Lo 0-4 dell’andata ha fatto rilassare e non poco la viola a inizio match, tanto che i portoghesi erano andati in vantaggio di due gol. Un brivido lungo la schiena dei tifosi presenti allo stadio Artemio Franchi, che vedevano lo spettro di una debacle clamorosa. Ma ci ha pensato Rolando Mandragora a segnare il gol dell’1-2, che ha permesso alla Fiorentina di giocare in modo molto più rilassato.

Quando il punteggio era sull’1-2, la Fiorentina ha continuato ad attaccare e ha trovato anche il gol del 2-2 con Riccardo Saponara. Prima, però, a segnare era stato Arthur Cabral, che aveva depositato il pallone in porta, salvato solo in apparenza dal portiere del Braga, Tiago Sa. La goal-line technology aveva assegnato regolarmente il gol, con l’arbitro Bastien che ha indicato il centro del campo. Dopo le proteste dei calciatori del Braga, il direttore di gara francese ha indicato il famoso orologio e si avviava verso il centro del campo. Tuttavia, è stato richiamato dal VAR perché le immagini del pallone che aveva varcato la linea di porta erano poco chiare.

Mai era successo che la goal-line technology era stata messa in discussione. E così, Bastien si è avviato al monitor per verificare di persone che il pallone fosse effettivamente entrato nella porta di Tiago Sa.

L’esultanza di Cabral (LaPresse) Newsby.it

Fiorentina-Braga, che errore di Bastien

Oltre a essere messa in discussione, la goal-technology è stata delegittimata dall’occhio umano dell’arbitro che, dopo aver visto un’immagine poco chiara, ha indicato che il gol di Cabral era da annullare. Il fatto è che dopo aver preso questa decisione, in tv è andata in onda la solita immagine della goal-line technology che verifica se effettivamente è entrato oppure no. E alla fine il gol dell’attaccante della Fiorentina era regolare, aveva superato la linea della porta difesa da Tiago Sa. Questo ha fatto scatenare tantissime polemiche sui social, negli studi televisivi e anche allo stadio. La Fiorentina ha successivamente vinto la partita per 3-2, col terzo gol segnato proprio da Cabral.

Cabral ha poi esultato, dopo il gol, mimando il gesto del VAR ricordando l’episodio precedente. Il punteggio aggregato dei due match è stato di 7-2 in favore della Fiorentina. Anche se, in caso di partita in discussione fino all’ultimo minuto, probabilmente si sarebbe potuto procedere all’errore tecnico e alla ripetizione del match. Così non è stato, anche se ci sono molte discussioni su questa decisione da parte di Bastien e del suo team arbitrale.

Nico Bastone

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

20 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago