Calcio

DAZN, ancora disagi in Juventus-Milan: l’ira social di Feltri

Nuovi disagi e interruzioni per DAZN. Questa volta a far discutere è la diretta del big match della quarta giornata di campionato, Juventus-Milan, giocato domenica sera all’Allianz Stadium di Torino. Come già era accaduto nei primi turni di Serie A, alcuni utenti non sono riusciti a vedere tutta la partita, lamentando problemi e abbassamenti della qualità audio-visiva.

Come spesso accade quando l’emittente trasmette dei match importanti, che hanno dunque un maggior richiamo per il pubblico, l’hashtag DAZN finisce ai primi posti in tendenza su Twitter. Esattamente quanto accaduto ieri sera, con il social dell’uccellino blu che ha raccolto lo sfogo anche di un noto personaggio pubblico: Vittorio Feltri.

DAZN, lo sfogo social di Vittorio Feltri

Il giornalista e direttore editoriale del quotidiano Libero si è infatti lamentato della qualità della diretta di Juve-Milan, evidenziando dei disagi senza troppi giri di parole. “DAZN è una emittente scalcinata – ha twittato Feltri –. Non riesco a vedere che qualche spezzone di Juve Milan, pur avendo pagato l’abbonamento. Rimpiango Sky. Che fregatura.

E come lui numerosi altri utenti, che nelle situazioni più critiche hanno segnalato il ritorno dell’ormai nota rotellina del caricamento dello streaming; ma anche l’errore della perdita di connessione (codice 10_005_001) e la mancata sincronizzazione fra immagini e audio della telecronaca. Problemi simili e minutaggi sfalsati si sono verificati già nel corso del pomeriggio durante le dirette delle sfide delle due romane, Verona-Roma e Lazio-Cagliari.

Agcom, istruttoria sul calcolo dell’audience

Nel frattempo, DAZN è alle prese con una nuova istruttoria dell’Agcom, l’Autorità garante delle comunicazioni. Questa volta il nodo riguarda la misurazione degli ascolti, calcolati dall’Auditel per la televisione e da Nielsen per gli altri dispositivi. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’Agcom, Giacomo Lasorella, nel corso di un’audizione in Commissione Trasporti alla Camera.

Come riporta l’Adnkronos, il problema riguarda “la metodologia applicata per il calcolo dell’audience, la quale non sarebbe “conforme e anche Upa ha manifestato la propria perplessità di fronte a queste misurazioni”. Sul tema dei disservizi, che secondo Lasorella sarebbero di fatto risolti “o in via di risoluzione”, il presidente dell’Agcom ha infine annunciato che ci sarà “un’ulteriore riunione del tavolo tecnico mercoledì 22 settembre.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago