Stasera in TV

Programmi Tv stasera, 23 settembre 2022: i palinsesti canale per canale

Non manca la scelta tra i programmi Tv in onda in questo venerdì sera. Raiuno punta sul calcio con il match di Nations League Italia-Inghilterra, mentre su Canale 5 sarà possibile seguire la commedia “Nessuno come noi“. Spazio all’attualità su Raitre e Retequattro.

 

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi da non perdere del 23 settembre

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 20.30 Italia-Inghilterra CALCIO

La Nations Leaguetorna dopo la pausa estiva con la quinta giornata della fase a gironi in cui la nostra Nazionale sfida l’Inghilterra. Dopo la vittoria contro l’Ungheria, il pareggio casalingo contro la Germania e la sconfitta in terra tedesca, gli azzurri sono terzi nel Gruppo 3. Il match si gioca a San Siro, con la consapevolezza che per qualificarsi alle semifinali del torneo mancano i tre punti. Lunedì 26 è in programma la sfida contro l’Ungheria, ma pur vincendo entrambe le gare servirà attendere il risultato della Germania.

Foto | Rai

Rai2 – ore 21.20 Un’estate a Mykonos FILM

Film in prima visione Tv con Valerie Huber e Daniel Rodic. Protagonista della storia è Nikos Sakalidis, agente di polizia sull’isola greca di Mykonos, dove aiuta la famiglia nella gestione di una locanda. Qui conosce e si innamora della tedesca Jana, che si trova lì in vacanza con la mamma e avrà anche un’altra bella sorpresa.

Rai3 – ore 21.20 Agorà – Speciale Elezioni ATTUALITA’

A soli due giorni dalle elezioni politiche, che potrebbero segnare una svolta nella storia del nostro Paese, la trasmissione condotta dalla giornalista Monica Giandotti propone un appuntamento speciale in prima serata. Questa sarà l’occasione per gli ultimi faccia a faccia tra gli esponenti dei vari partiti prima di andare alle urne. Al suo fianco c’è il conduttore e autore Marco Carrara, curatore ogni mattina dello spazio “Il Moviolone”.

Rete4 – ore 21.20 Zona Bianca ATTUALITA’

L’appuntamento tradizionale con “Quarto Grado” questa sera non va in onda, sostituito da una puntata speciale con l’approfondimento targato Giuseppe Brindisi, che darà spazio all’andamento della campagna elettorale, giunta alle battute finali in vista del ritorno alle urne previsto per domenica prossima, 25 settembre.

Foto | Retw 4

Canale5 – ore 21.20 Nessuno come noi FILM

Film in prima visione T, con Alessandro Preziosi, Sarah Felberbaum, Lorenza Veronica, Davide Campagna, Vincenzo Creola. La pellicola racconta la storia della passione travolgente tra Betty, insegnante di liceo, e Umberto, docente universitario sposato insoddisfatto della sua vita matrimoniale. Un’occasione per spingere il telespettatore a riflettere sui risvolti amari sulle imperfezioni dell’amore.

Italia1 – ore 21.20 The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo FILM

Film con Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Dash Mihok, Jay O. Sanders. Protagonista della storia è il paleo-climatologo Jack Hall, che dopo essere rientrato da un carotaggio antartico, fa un appello al mondo, in particolare al presidente degli Stati Uniti. Jack ha scoperto che, la continua immissione di acqua dolce negli oceani causata dal progressivo disgelo dei poli, potrebbe causare l’inversione delle correnti, e determinare le condizioni di una nuova glaciazione sulla Terra. Alla notizia non viene data importanza, ma ben presto si verificano delle catastrofi.

Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti

Alle 21.15 su Sky Uno una nuova puntata di “4 Hotel”, in cui vedremo Bruno Barbieri visitare gli hotel situati a Bologna e nei suoi colli. Quale sarà l’albergatore che riuscirà a vincere la sfida?

Programmi Sky per chi ama il cinema

Risate assicurate per chi deciderà di seguire “Un boss in salotto”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Collection (canale 303), con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Angela Finocchiaro, Ale e Franz. Protagonista della storia è Cristina, meridionale che si è da tempo trasferita al Nord dove è riuscita a costruirsi una vita felice insieme al marito Michele, da cui ha avuto due figli. Un giorno la donna scopre che il fratello Ciro – con cui non ha contatti da quindici anni – si trova alle prese con un processo di mafia e dovrà scontare gli arresti domiciliari in casa sua. Accettarlo non sarà semplice.

Non mancherà di suscitare emozioni “La ragazza nella nebbia”, in onda alle 21 su Sky Cinema Suspense (canale 306), con Toni Servillo, Jean Reno, Alessio Boni, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi. Protagonista della storia è l’ispettore Bogel, chiamato a investigare sulla misteriosa sparizione di una ragazza, scomparsa durante una notte nebbiosa nel paesino alpino di Avechot. A distanza di mesi l’uomo si ritrova sporco di sangue con la sua auto nel fosso, senza alcun ricordo dell’accaduto…

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago