SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti della puntata di venerdì 18 marzo 2022

Si chiude oggi la settimana per “Oggi è un altro giorno“, che si è ormai trasformato già da diverse puntate in un punto di riferimento per chi desidera essere informato su quanto sta accadendo in Ucraina. Serena Bortone, infatti, apre ogni giorno con i collegamenti con i punti nevralgici del conflitto, grazie anche al supporto degli inviati del Tg1 presenti sul posto. Particolare attenzione viene inoltre riservata alla situazione dei profughi, che stanno cercando scappare per mettersi in salvo dai bombardamenti. La scelta di modificare almeno parzialmente la scaletta della tradizione si è rivelata vincente anche in termini di ascolti.

Non manca comunque mai anche un angolo ad hoc dedicato all’intrattenimento, grazie agli ospiti appartenenti al mondo dello spettacolo che intervengono in studio. L’appuntamento è fissato come di consueto per le ore 14 su Raiuno.

“Oggi è un altro giorno” diretta di oggi: chi vedremo in studio da Serena Bortone

Come sanno bene i fedelissimi di “Oggi è un altro giorno”, gli “affetti stabili” svolgono un ruolo importante all’interno del programma. Molti di loro, infatti, hanno la possibilità di intrattenere il pubblico secondo modalità diverse. Alcuni sono presenti quasi quotidianamente e possono per questo essere considerati quasi di casa per i telespettatori.

Per la puntata odierna la scelta è ricaduta su Jessica Morlacchi, Luana Ravegnini, Samuel Peron e l’attore de “IL Paradiso delle Signori Emanuel Caserio. A curare gli intermezzi musicali al pianofrte sarà invece come di consueto Memo Remigi.

Foto | Rai

Per quanto riguarda la parte dedicata agli aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino, è previsto l’intervento del generale Mauro Del Vecchio e di Pierferdinando Casini.

Foto | Rai

Da non perdere poi nel focus dedicato all’intrattenimento l’intervista a una delle protagoniste dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, condotta con grande successo di pubblico a critica da Amadeus. Serena Bortone, infatti, accoglierà Lorena Cesarini, che è stata al fianco del presentatore in una delle serate della lermesse canora. L’attrice, diventata nota grazie alla serie “Suburra”, ha letto un suo monologo dedicato al razzismo. Questa è stata l’occasione per lei per raccontare quanto si sia sentita discriminata nel momento in cui lei è stata scelta dal direttore artistico.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago