SPETTACOLO

I possibili volti della “nuova” Rai: da Pino Insegno a Hoara Borselli

Mentre continua a far discutere l’addio di Fabio Fazio alla Rai dopo quarant’anni di conduzione, si fanno sempre più insistenti le voci sulla possibile identità dei nuovi volti del servizio pubblico. Si tratterebbe di personaggi dello spettacolo dichiaratamente vicini alle posizioni del governo Meloni e quindi più graditi all’attuale maggioranza rispetto ad altri protagonisti del mondo della televisione. Tra i nomi più gettonati ci sono quelli di Pino Insegno, che lo scorso settembre aveva chiuso la campagna elettorale di Fratelli d’Italia a Roma, Hoara Borselli e Nicola Porro. Certo, invece, l’approdo di Luca Barbareschi su Rai 3, con un programma tutto suo.

Foto | Ansa

Rai, Pino Insegno sarà il prossimo conduttore di L’eredità?

Ormai da alcune settimane circola un’indiscrezione secondo la quale Pino Insegno, storico membro della Premiata Ditta e doppiatore apprezzatissimo, svolgerà un ruolo chiave nella Rai di Roberto Sergio. Sembra certo il suo coinvolgimento in uno dei programmi di prima fascia dell’emittente, anche se per ora di conferme ufficiali non ne sono arrivate. L’ipotesi più gettonata lo vede come prossimo volto di L’eredità, storico quiz di Rai 1 al momento condotto, per il quinto anno di fila, da Flavio Insinnia. Uno scenario tutto sommato realistico, considerando l’amicizia che lega Insegno alla premier Giorgia Meloni e alla grande esperienza che l’attore e doppiatore ha accumulato nel settore televisivo nel corso degli anni.

Il possibile approdo di Hoara Borselli in Rai

Meno chiaro, invece, quale potrebbe essere il ruolo di Hoara Borselli nel nuovo palinsesto della Rai. L’attrice, che non ha mai nascosto le sue simpatie per la destra, ha da poco chiuso la campagna di Fabio Rolfi, il candidato sindaco di Brescia per il Cdx, assieme a Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi. Per ora ha negato di aver ricevuto proposte dalla Rai, ma un suo eventuale coinvolgimento in un servizio pubblico che strizza l’occhio all’attuale governo avrebbe senso.

Nicola Porro si lascerà alle spalle Rete 4?

È difficile immaginare il giornalista e conduttore Nicola Porro lontano da Rete 4, canale sul quale dal 2018 conduce il talk show Quarta Repubblica, eppure nelle ultime settimane le voci di un suo possibile arrivo in Rai si sono moltiplicate. In passato aveva già condotto il programma d’approfondimento “Virus – Il contagio delle idee” su Rai 2 dal 2013 al 2016, quindi in questo caso si parlerebbe di un ritorno. Proprio come Borselli, anche Porro non ha mai fatto mistero delle sue posizioni politiche, piuttosto vicine alla destra.

Foto | ANSA/ETTORE FERRARI

Due puntate per Barbareschi

A ottobre, Luca Barbareschi, attore, regista ed ex parlamentare, arriverà su Rai 3 con un programma tutto suo. Per ora si parla solo di due puntate che andranno in onda in seconda serata, ma è impossibile escludere che si tratti solo della proverbiale punta dell’iceberg.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago