SPETTACOLO

Dal FantaSanremo al FantaEurovision: tutto quel che c’è da sapere

Se avete passato cinque giorni a urlare “papalina!” assieme ai vostri cantanti preferiti, a maledire l’uso dell’Auto-Tune o a sperare in un inseguimento da parte della Polizia, è molto probabile che ora vi sentiate orfani del FantaSanremo. È normale: anche quest’anno l’iniziativa è stata divertente, arrivando persino a coinvolgere in modo diretto gli artisti in gara e Amadeus (che una volta superato lo stupore iniziale si è lasciato trasportare). Per rivivere delle emozioni simili non sarà necessario aspettare la prossima edizione del Festival di Sanremo. Oltre al FantaSanremo, infatti, esiste anche il FantaEurovision e a maggio darà a tutti un valido motivo per seguire la competizione.

FantaEurovision, qual è il regolamento?

Chi ha giocato al FantaSanremo non avrà grossi problemi a capire le regole del FantaEurovision. Anche in questo caso i partecipanti sono chiamati a formare la loro squadra, composta da cinque artisti, e selezionare un capitano. Il costo dei cantanti varia in base alle loro fanta-quotazioni ed è espresso in saBaudi, la moneta virtuale “coniata” per il gioco. Ogni giocatore ha a disposizione 100 “crediti” per dare vita alla squadra dei suoi sogni. Proprio come al FantaSanremo, anche al FantaEurovision la vittoria andrà al giocatore che avrà ottenuto più punti al termine della competizione.

Cosa si vince?

Anche qui non mancano vari bonus e malus, molti dei quali ereditati dal FantaSanremo. Poiché l’Eurovision è un evento internazionale, il sito del FantaEurovision è stato realizzato sia in italiano che in inglese, così da dare a un ampio numero di giocatori la possibilità di partecipare e divertirsi. Anche in questo caso il vincitore dovrà accontentarsi della gloria e della possibilità di vantarsi con gli amici.

Sarà interessante vedere se i cantanti dell’Eurovision parteciperanno al gioco con lo stesso entusiasmo degli artisti in gara a Sanremo. Forse non tutti si lasceranno coinvolgere, ma di sicuro qualcuno urlerà “FantaEurovision!” al termine della sua esibizione.

Le iscrizioni sono aperte da giovedì 7 aprile 2022.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago