SPETTACOLO

Addio a Gino Cogliandro: l’ex componente dei Trettrè morto a 73 anni

Il mondo della Tv e dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Gino Cogliandro, noto soprattutto perché era uno dei componenti dello storico trio I Trettrè. Il comico avrebbe compiuto 73 anni il prossimo 10 ottobre. Il suo esordio risale al 1975, anno in cui è subentrato a Peppe Vessicchio, che si è poi dedicato alla sua attività da direttore d’orchestra, nei Rottambuli, che hanno poi cambiato nome in Trettrè. Al suo fianco c’erano Mirko Setaro ed Edoardo Romano.

Morto Gino Cogliandro: la sua carriera in Tv e non solo

Luigi Cogliandro (noto come Gino Cogliandro) era nato a Napoli il 10 ottobre 1949, noto soprattutto per la sua lunga militanza nel trio comico I Trettrè, di cui facevano parte anche Mirko Setaro ed Edoardo Romano. A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato proprio quest’ultimo, ai microfoni di Rtl 102.5.

“Una vita insieme sul palco, in tv e non solo – ha detto -. L’hanno ricoverato a Salerno, lui viveva a Marina di Pisciotta da molti anni. Io per caso sono a Eboli, come sempre d’estate. Quindi sono vicinissimo a Salerno e sono corso subito all’obitorio appena mi hanno chiamato”.

I suoi problemi di salute sono iniziati recentemente: “Ci siamo visti alcuni mesi fa. Ha avuto un infarto molto grave e poi alcune complicazioni polmonari. A 73 anni perdo un fratello, un amico. Ho sentito subito anche Mirko, siamo scoppiati a piangere. Una vita insieme, una vita di risate in tv e non solo. Mi mancherà”.

La popolarità vera e propria per lui e i colleghi è arrivata negli anni ’80, periodo in cui è entrato a far parte di “Drive In” (quasi un anno fa è scomparso un altro storico componente del programma, Gianfranco D’Angelo). Tra le altre trasmissioni di cui ha preso parte possiamo citare “I-taliani”, “Un fantastico tragico venerdì”, “Il tg delle vacanze”, “Che piacere averti qui” e “Buona domenica”.

A cavallo tra fine anni ’90 e inizio anni 2000 è poi approdato a “Forum”, in concomitanza con lo scioglimento del gruppo. Recentemente aveva avuto modo di comparire in alcune emittenti locali e sitcom napoletane.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago