[scJWP IdVideo=”HyECHrpP-Waf8YzTy”]
Lo scorso 7 giugno, la navicella spaziale Juno della Nasa è volata verso la luna di Giove, Ganimede. Il veicolo è riuscito ad avvicinarsi al satellite del quinto pianeta del Sistema solare più di quanto sia riuscita a fare una qualsiasi altra navicella spaziale in più di due decenni. L’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale ha condiviso le immagini sui suoi canali social.
La missione Juno è partita dieci anni fa, il 5 agosto 2011: la navicella è arrivata a destinazione nel 2016. Tra gli obiettivi della Nasa, quello di capire le proprietà strutturali e la dinamica generale di Giove, misurarne la composizione atmosferica e indagare sulla struttura tridimensionale della magnetosfera dei poli. La missione proseguirà fino al 2025.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…