SCIENZE

Covid, a New York milioni di topi positivi: possibili nuove varianti?

Possono i topi trasmettere il Covid? Secondo una nuova ricerca americana pubblicata sulla rivista mBio, a quanto pare sì. Già durante le prime fasi di diffusione del virus era emerso come il Covid potesse contagiare vari animali domestici, come i cani e i gatti, alcuni animali selvatici e grandi felini. Ora, secondo il nuovo studio, i topi – già considerati il nemico pubblico numero uno degli abitanti della Grande Mela – potrebbero rappresentare una nuova minaccia. I ricercatori hanno infatti scoperto che i topi non solo sono molto sensibili al virus, ma anche a tutte le sue varianti: tuttavia, come già osservato negli altri animali, il passaggio del Covid-19 dai roditori all’uomo risulta molto difficile, e non è mai stato verificato. “Questo è uno dei primi studi a dimostrare che le varianti Sars-CoV-2 possono contagiare la popolazione di roditori in una delle principali aree urbane degli Stati Uniti“, ha dichiarato il dottor Henry Wan, capo della ricerca, dell’università del Missouri.

Pandemia | Pixabay @PIRO4D

La ricerca in breve

Per arrivare a queste conclusioni, il gruppo di ricercatori ha analizzato 79 topi trovati nei parchi di Brooklyn nel 2021. Dai test è risultato che 13 topi, pari al 16,5%, erano positivi: allargando l’area di ricerca, ed espandendo il tasso di positività ai circa 8 milioni di topi in tutta New York, è emerso – secondo le ipotesi dei ricercatori – che i roditori infetti potrebbero essere 1,3 milioni. Nulla di preoccupante, se non fosse che questi animali non solo potrebbero diventare un veicolo di sviluppo per nuove varianti, ma potrebbero anche arrivare a contagiare l’essere umano. “È molto probabile che i topi svolgano un ruolo importante nell’evoluzione delle varianti Alpha, Delta, Omicron, che potrebbe provocare l’emergere di nuove varianti“, hanno dichiarato i ricercatori del team. Tuttavia, come ha sottolineato il professor Wan, sono necessari ulteriori studi per confutare queste ultime teorie.

Covid | Pixabay @zhugher

Il Covid in Italia

Nel frattempo in Italia, dopo la chiusura dell’inchiesta per epidemia colposa per la pandemia di Covid-19, è stata archiviata la denuncia presentata nel medesimo anno da centinaia di cittadini di varie parti d’Italia contro il governo Conte. Una contestazione presentata per diverse ‘infrazioni’, tra le quali figurano i reati di epidemia, delitti colposi contro la salute, abuso d’ufficio, attentato contro la Costituzione, omicidio colposo, e attentato contro i diritti politici del cittadino. La querela, presentata dall’avvocato Carlo Taormina, è stata archiviata dal tribunale dei ministri di Roma. Nonostante le indagini, il virus non è scomparso: lo sottolineano i dati.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago