[scJWP IdVideo=”QHrGCOUr-Waf8YzTy”]
Dopo le polemiche portate avanti dagli ambientalisti sull’impatto negativo che il famoso Jova Beach Party avrebbe sull’ambiente, Angelica De Vito, consigliera diplomatica Onu, fa chiarezza sulla vicenda: “Le micro plastiche sotto la sabbia sono tra i danni più comuni che causano concerti come questo, per quanto Jovanotti abbia fatto un’ampia campagna di raccolta rifiuti ciò non si può controllare“. Sulla recente tappa di Castelvolturno (Campania) e sulla prossima di Viareggio: “Mi auguro che se la procura di Lucca dovesse intervenire la tappa di Viareggio di domani venga quanto meno eliminata“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…