[scJWP IdVideo=”QHrGCOUr-Waf8YzTy”]
Dopo le polemiche portate avanti dagli ambientalisti sull’impatto negativo che il famoso Jova Beach Party avrebbe sull’ambiente, Angelica De Vito, consigliera diplomatica Onu, fa chiarezza sulla vicenda: “Le micro plastiche sotto la sabbia sono tra i danni più comuni che causano concerti come questo, per quanto Jovanotti abbia fatto un’ampia campagna di raccolta rifiuti ciò non si può controllare“. Sulla recente tappa di Castelvolturno (Campania) e sulla prossima di Viareggio: “Mi auguro che se la procura di Lucca dovesse intervenire la tappa di Viareggio di domani venga quanto meno eliminata“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…