SALUTE

Vaccino AstraZeneca, studio inglese ne evidenzia l’efficacia negli over 70

L’efficacia del vaccino di AstraZeneca sarebbe maggiore del previsto. A indicarlo sono i risultati preliminari di un nuovo studio, condotto in Inghilterra dal Public Health England (Phe) su dati real world nella popolazione over 70. Dalla ricerca è emerso che il vaccino “è efficace nel prevenire in tutte le fasce d’età, in particolare negli anziani, sia le ospedalizzazioni causate dall’infezione da Covid-19 sia la malattia a tutti i livelli di gravità, integrando i risultati degli studi clinici registrativi”. A renderlo noto è la stessa AstraZeneca. In una nota, l’azienda parla di “evidenze cliniche” derivate dall’utilizzo del vaccino in Scozia e Inghilterra “su milioni di cittadini”.

L’efficacia del vaccino di AstraZeneca

I risultati dello studio inglese indicano che l’efficacia del vaccino di AstraZeneca nel prevenire la malattia sintomatica risulta al 73% dal 35esimo giorno in poi dopo la somministrazione della prima dose. I dati indicano anche che, negli over 80, una singola dose di vaccino abbia un’efficacia di almeno l’80% nel prevenire le ospedalizzazioni, 3-4 settimane dopo la vaccinazione. “Questi dati, uniti alle caratteristiche del vaccino, che consente di poter essere utilizzato senza particolari vincoli logistici e organizzativi, sono importanti per garantire un accesso ampio e rapido alla vaccinazione e aiutare così a superare le sfide di questa pandemia il più rapidamente possibile”, spiega AstraZeneca.

I dati del servizio sanitario scozzese

Oltre ai dati del Public Health England, anche quelli del servizio sanitario scozzese sono incoraggianti. Dalla loro analisi, infatti, emerge una riduzione del 94% del tasso di ospedalizzazione per Covid nella popolazione che ha ricevuto la prima dose del vaccino di AstraZeneca. Lo stesso studio ha dimostrato, inoltre, un’efficacia dell’81% contro i ricoveri correlati al Covid-19 nella fascia di età più anziana (dagli ottant’anni in poi).

Le dosi inutilizzate

Da una recente indagine del Guardian è emerso che quattro dosi su cinque del vaccino di AstraZeneca consegnate ai Paesi Ue non sono ancora state utilizzate. L’analisi dei dati forniti dall’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) e da altre fonti ufficiali, infatti, permette di stimare che 4.849.752 dosi delle 6.134.707 distribuite tra i 27 Paesi dell’Unione Europea debbano ancora essere somministrate.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago