SALUTE

Vaccino AstraZeneca, studio inglese ne evidenzia l’efficacia negli over 70

L’efficacia del vaccino di AstraZeneca sarebbe maggiore del previsto. A indicarlo sono i risultati preliminari di un nuovo studio, condotto in Inghilterra dal Public Health England (Phe) su dati real world nella popolazione over 70. Dalla ricerca è emerso che il vaccino “è efficace nel prevenire in tutte le fasce d’età, in particolare negli anziani, sia le ospedalizzazioni causate dall’infezione da Covid-19 sia la malattia a tutti i livelli di gravità, integrando i risultati degli studi clinici registrativi”. A renderlo noto è la stessa AstraZeneca. In una nota, l’azienda parla di “evidenze cliniche” derivate dall’utilizzo del vaccino in Scozia e Inghilterra “su milioni di cittadini”.

L’efficacia del vaccino di AstraZeneca

I risultati dello studio inglese indicano che l’efficacia del vaccino di AstraZeneca nel prevenire la malattia sintomatica risulta al 73% dal 35esimo giorno in poi dopo la somministrazione della prima dose. I dati indicano anche che, negli over 80, una singola dose di vaccino abbia un’efficacia di almeno l’80% nel prevenire le ospedalizzazioni, 3-4 settimane dopo la vaccinazione. “Questi dati, uniti alle caratteristiche del vaccino, che consente di poter essere utilizzato senza particolari vincoli logistici e organizzativi, sono importanti per garantire un accesso ampio e rapido alla vaccinazione e aiutare così a superare le sfide di questa pandemia il più rapidamente possibile”, spiega AstraZeneca.

I dati del servizio sanitario scozzese

Oltre ai dati del Public Health England, anche quelli del servizio sanitario scozzese sono incoraggianti. Dalla loro analisi, infatti, emerge una riduzione del 94% del tasso di ospedalizzazione per Covid nella popolazione che ha ricevuto la prima dose del vaccino di AstraZeneca. Lo stesso studio ha dimostrato, inoltre, un’efficacia dell’81% contro i ricoveri correlati al Covid-19 nella fascia di età più anziana (dagli ottant’anni in poi).

Le dosi inutilizzate

Da una recente indagine del Guardian è emerso che quattro dosi su cinque del vaccino di AstraZeneca consegnate ai Paesi Ue non sono ancora state utilizzate. L’analisi dei dati forniti dall’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) e da altre fonti ufficiali, infatti, permette di stimare che 4.849.752 dosi delle 6.134.707 distribuite tra i 27 Paesi dell’Unione Europea debbano ancora essere somministrate.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago