SALUTE

Usa, Biden firma la fine dell’emergenza Covid

Stop all’emergenza Covid negli Stati Uniti. La Casa Bianca con un comunicato ha fatto sapere che il presidente Joe Biden ha firmato una risoluzione bipartisan del Congresso per porre fine all’emergenza nazionale Covid-19, emanata per la prima volta durante l’amministrazione Trump nel 2020. Tutte le normative entrate in vigore durante la pandemia cesseranno a partire dall’11 maggio, incluse quelle che disciplinano i flussi migratori sul confine con il Messico.

Foto Pixabay | @Ralph

Stop allo stato di emergenza dopo 3 anni

Negli Usa lo stato di emergenza legato alla pandemia di Covid-19 si è protratto per tre anni e ha consentito di istituire o irrigidire le nome sanitarie nel contrasto alla crisi pandemica. In particolare, ha permesso al Governo di adottare misure radicali per rispondere al Sars-Cov-2 e sostenere i sistemi economici, sanitari e assistenziali del Paese. Alcune misure emergenziali sono già state archiviate con successo nei mesi scorsi, mentre altre devono ancora essere eliminate. Con lo stop all’emergenza Covid, negli Usa non saranno più disponibili gli ingenti fondi stanziati dal 2020 per la fornitura di test Covid, vaccini gratuiti e le altre misure di emergenza. Inoltre, dovrebbe scadere anche la misura adottata dall’amministrazione Trump nel 2020, che consente l’espulsione immediata dei migranti senza visto, anche se potenziali richiedenti asilo. L’esecutivo Usa ha affermato di voler revocare questa misura, nota come “Titolo 42”, e sostituirla con un diverso meccanismo legale per regolare il flusso dei migranti. Il provvedimento, che ha diviso i Democratici, è stato recentemente approvato dal Senato federale con una maggioranza bipartisan di 68 voti favorevoli e 23 contrari. La Camera dei rappresentanti a maggioranza repubblicana aveva già approvato la misura il mese scorso. La stessa amministrazione Biden aveva spiegato lo scorso mese che che la lotta contro il virus stava entrando in un nuovo capitolo meno dirompente.

Foto di Pixabay | @PIRO4D

Covid, oltre 1,13 milioni di vittime negli Usa

Dall’inizio dell’emergenza pandemica, stando alle stime del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, negli Usa il Covid ha causato oltre 1,13 milioni di vittime, con 1.773 decessi nella settimana che si è conclusa il 5 aprile.
Il Segretario per la Salute e i Servizi Umani dell’allora Presidente Donald Trump, Alex Azar, ha dichiarato per la prima volta un’emergenza sanitaria pubblica il 31 gennaio 2020, mentre a marzo Trump ha classificato la pandemia di Covid-19 un’emergenza nazionale.
Le emergenze sono state ripetutamente prorogate da Biden da quando è entrato in carica nel gennaio 2021 e ha ampliato l’uso dei poteri di emergenza dopo l’ingresso alla Casa Bianca.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago