Over 80, ospiti delle residenze sanitarie per anziani (Rsa) e pazienti fragili con età compresa fra i 60 e i 79 anni. Sono queste le categorie di persone per cui sarà prevista in Italia la somministrazione di una quarta dose del vaccino anti Covid-19.
A stabilirlo è una nota congiunta del Ministero della Salute, dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), Iss (Istituto superiore di sanità) e Css (Consiglio superiore di sanità). I quattro enti sanitari si sono pronunciati al termine della riunione della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa e dopo il pronunciamento dell’Ema (Agenzia europea del farmaco) e dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie). Ma quando bisogna fare la quarta dose?
La nota precisa che “si raccomanda la somministrazione di una seconda dose di richiamo (secondo booster) con vaccino a mRna nei dosaggi autorizzati per la dose booster”; purché “sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni” dal primo richiamo.
Sono invece esclusi i guariti dal Covid dopo il booster. La somministrazione, si specifica, “al momento non si applica ai soggetti che hanno contratto l’infezione da Sars-CoV-2 successivamente alla prima dose di richiamo”. La nota ribadisce inoltre “la priorità di mettere in massima protezione tutti i soggetti che non hanno ancora ricevuto la prima dose di richiamo”; per i quali “la stessa è già stata raccomandata”.
Infine si promuove, “richiamandone l’assoluta importanza, la somministrazione della quarta dose vaccinale in tutti i soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici, e ai soggetti sottoposti a trapianto di organo solido”. Per questi ultimi, la nuova somministrazione è da considerare “equivalente a una dose di richiamo, consistendo il ciclo di vaccinazione primaria di tre dosi”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…