SALUTE

Oms, ogni 2 minuti muore una donna in gravidanza o durante parto: il rapporto

Secondo un rapporto redatto dall’Organizzazione mondiale della sanità e da altre agenzie delle Nazioni Unite, a causa di complicazioni durante la gravidanza o il parto, una donna muore ogni due minuti. Un dato che emerge nonostante i tassi di mortalità materna siano scesi di un terzo in 20 anni. Il rapporto sottolinea che nonostante i decessi siano diminuiti notevolmente tra il 2000 e il 2015, questi sono poi rimasti invariati tra il 2016 e il 2020. “Mentre la gravidanza dovrebbe essere un momento di immensa speranza e un’esperienza positiva per tutte le donne, è tragicamente ancora un’esperienza incredibilmente pericolosa per milioni di persone in tutto il mondo che non hanno accesso a un’assistenza sanitaria di alta qualità e rispettosa”, ha affermato il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms. “Queste nuove statistiche rivelano l’urgente necessità di garantire che ogni donna e ragazza abbia accesso a servizi sanitari critici prima, durante e dopo il parto e che possano esercitare pienamente i loro diritti riproduttivi”, ha aggiunto.

Mamma | Pixabay @neildodhia

I dati nello specifico

Secondo quanto riportato dal rapporto, in vent’anni il tasso complessivo di mortalità materna è sceso del 34,3%: si è passati, quindi, da 339 morti ogni 100mila nati vivi nel 2000, a 223 morti nel 2020. Nonostante il calo, tuttavia, i dati evidenziano che nel 2020 sono morte 800 donne al giorno. I numeri, però, cambiano da Stato a Stato: si passa dalla Bielorussia, che negli ultimi vent’anni ha registrato il calo maggiore, pari al 95,5%, al Venezuela che ha registrato – al contrario – l’aumento maggiore. È però negli Stati Uniti che si evidenziano i dati peggiori: qui, tra il 2000 e il 2015, è stato registrato l’aumento record. Infine, tra il 2016 e il 2020, solo in due delle otto regioni delle Nazioni Unite i tassi di mortalità sono diminuiti. Questo si è verificato in Australia e Nuova Zelanda (35%), e nell’Asia centrale e meridionale (16%).

Gravidanza | Pixabay @YourKlem

Le dichiarazioni

“Questo rapporto fornisce l’ennesimo forte promemoria dell’urgente necessità di raddoppiare il nostro impegno per la salute delle donne e degli adolescenti. Con un’azione immediata, più investimenti nell’assistenza sanitaria di base e sistemi sanitari più forti e più resilienti, possiamo salvare vite, migliorare la salute e il benessere e promuovere i diritti e le opportunità per donne e adolescenti”, ha affermato Juan Pablo Uribe, direttore globale per la salute, la nutrizione e la popolazione presso la Banca mondiale e direttore del Fondo di finanziamento globale. Questo rapporto evidenzia la necessità di accelerare significativamente i progressi per raggiungere gli obiettivi globali per ridurre le morti materne. Altrimenti si rischia la vita di oltre 1 milione di donne in più entro il 2030.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago