SALUTE

Mascherine di stoffa: sono davvero efficaci? Risponde lo Spallanzani

Tra i vari argomenti di dibattito che hanno imperversato nel corso dei mesi di contrasto alla pandemia da Coronavirus, uno che non ha mai perso attualità è quello che riguarda le mascherine. In particolare quelle di stoffa. Sono realmente efficaci contro il Covid, rispetto in particolare ai dispositivi medici certificati? Un’ulteriore risposta positiva a questa domanda arriva in queste ore direttamente dall’Istituto Spallanzani di Roma.

Efficacia mascherine: gli studi italiani e internazionali

Le mascherine non mediche non soltanto riducono il rischio di trasmettere l’infezione agli altri – vi si legge –. Ma, in caso d’infezione, sembrerebbero anche ridurre la quantità di virus ricevuto da chi la indossa, con il risultato di infezioni meno pesanti o addirittura asintomatiche“.

Il ‘Corriere della Sera’ aggiunge che le conclusioni dello Spallanzani sarebbero supportate da un’ulteriore analisi di dodici studi sull’efficacia delle mascherine. E che sarebbero incentrati non solo sul contrasto al Sars-CoV-2, ma anche ai virus influenzali e parainfluenzali. In altre parole, più in generale, tutte le malattie dell’apparato respiratorio.

Come essere sicuri di proteggersi al meglio

La vicenda è stata al centro dell’attenzione dei CDC, i Centers for Disease Control attivi negli Stati Uniti. I dati che questi ultimi hanno raccolto dimostrano come le protezioni di stoffa e chirurgiche possono ridurre significativamente la trasmissione, sino a oltre il 95%. Fondamentale, però, che le mascherine siano indossate correttamente: questo significa che quella chirurgica, o medica, va strettamente annodata attorno alle orecchie. In alternativa, si consiglia un doppio strato: la chirurgica più quella di stoffa.

Il ‘Corriere della Sera’, inoltre, cita le parole di Paolo D’Ancona, ricercatore dell’Istituto superiore di sanità. “La fiducia nel ruolo delle mascherine non è mai venuta meno – ha affermato –. Qualsiasi indumento copra naso e bocca funge da barriera, meglio se a due strati. È chiaro che l’efficacia della stoffa dipende dal tipo di tessuto, se a maglie fitte è più filtrante“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

10 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago