SALUTE

In Perù colpisce duro l’influenza aviaria: morti 3.500 leoni marini

Cresce l’attenzione intorno alla variante H5N1 dell’influenza aviaria, che negli ultimi mesi ha dimostrato di essere una minaccia non solo per gli uccelli ma anche per i mammiferi. Ne sono la conferma i recenti focolai registrati in Perù su popolazioni di leoni marini. Il Servizio Nazionale delle Aree Naturali Protette dallo Stato (Sernanp) ha riferito il decesso di 3.487 esemplari di Otaria flavescens in sette aree protette della costa. Le autorità hanno segnalato anche la morte di 5 otarie orsine (Artocephalus australis), ribadendo l’appello alla popolazione di “non toccare o avvicinarsi alla fauna selvatica in genere, a tutela del benessere e dell’integrità delle persone”.
In Perù, il virus è stato rilevato per la prima volta a novembre nei pellicani della costa settentrionale, ma si è rapidamente diffuso anche nelle regioni del Sud del Paese, provocando il decesso di almeno 63mila uccelli, tra cui sule, pellicani e guanayes. Il virus aviario H5N1 sta colpendo anche in Bolivia, Uruguay e Argentina, e recentemente sono stati segnali decessi di animali con diagnosi di influenza aviaria anche nel nord del Cile.

Leone marinoLeone marino
Foto di Pixabay | @ Kev

Potenziale minaccia per l’uomo

Secondo gli scienziati, il fatto che il virus aviario H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) sia una minaccia non solo per gli uccelli ma anche per i mammiferi potrebbe rappresentare un potenziale rischio per l’uomo. “Attualmente ha colpito diverse specie, quindi dobbiamo prendere precauzioni per evitare un’altra pandemia per gli esseri umani”, ha riferito Mariana Leguia ricercatrice del Laboratorio di genomica presso la Pontificia Università cattolica del Perù a Lima, che ha studiato campioni raccolti lungo la costa del Paese. Gli scienziati ritengono che il virus sia stato trasmesso dagli uccelli infetti ai mammiferi, ma al momento non possono escludere la possibilità di trasmissione anche da mammifero a mammifero.
In via precauzionale, il Servizio Nazionale delle Aree Naturali Protette dal Perù (Sernanp) ha installato recinzioni perimetrali nelle aree protette nelle quali l’accesso dei visitatori alle spiagge non è limitato, segnalando l’infezione in corso nella fauna selvatica. Sul tema è intervenuta anche l’Organizzazione mondiale della sanità. In seguito alla diffusione del virus nei mammiferi e la segnalazione di due casi di infezione nell’uomo in Cambogia, l’Oms ha chiesto di rafforzare la sorveglianza negli ambienti in cui interagiscono esseri umani e animali d’allevamento o selvatici.

Foto da Pixabay | Michal Jarmoluk

Tra i mammiferi infettati anche volpi, lontre e foche

Il virus H5N1, emerso per la prima volta nel 1996 nel sud della Cina e a Hong Kong, inizialmente si è diffuso ampiamente negli uccelli selvatici e nel pollame. Ma nell’ultimo anno e mezzo ha costituito la peggiore epidemia nei pennuti, colpendo pesantemente Europa, Nord e Sud America. Al momento, i leoni marini uccisi dal virus in Perù rappresentano l’ennesima specie di mammiferi infettata dal virus, dopo volpi e le lontre del Regno Unito, i visoni in Spagna, le foche e persino gli orsi grizzly negli Stati Uniti.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago