Il fumo di tabacco è tra i principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose patologie cronico-degenerative, in particolare a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare. Nel mondo il fumo è il primo fattore di rischio evitabile di morte prematura. Ecco perché diventano preoccupanti i numeri proposti dal report dell’Istituto superiore di sanità, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Oms, che si tiene il 31 maggio.
Torna infatti a crescere il numero di fumatori in Italia: sono circa 800mila in più rispetto al 2019. È il primo incremento significativo dal 2006 e riguarda entrambi i sessi. Inoltre, è triplicato il consumo di sigarette a tabacco riscaldato. La fotografia scattata dall’Iss ci indica, dunque, che un italiano su quattro (il 24,2%) è un fumatore. Una percentuale che non era stata mai più registrata da 16 anni a questa parte. Nel 2019, ultimo anno di rilevazione pre-pandemica, la percentuale di fumatori era del 22%.
Il Ministero della Salute stima che ogni anno in Italia oltre 93.000 morti siano attribuibili al fumo di tabacco. Particolarmente preoccupante è il numero dei giovani fumatori. In Italia, tra i 13 e i 15 anni, un ragazzo su cinque fuma quotidianamente e il 18% fa uso di sigarette elettroniche, spesso percepite come meno nocive rispetto alle sigarette tradizionali.
“L’aumento dei fumatori rilevato dal report è un segnale che desta preoccupazione e rispetto al quale è importante attivare azioni di prevenzione a partire dai più giovani per garantire una vita più lunga, con meno disabilità e qualitativamente migliore per noi e per chi ci vive accanto”. Lo afferma il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, commentando i dati del rapporto Iss in occasione della Giornata mondiale senza tabacco promossa dall’Oms, che si celebra il 31 maggio.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…