SALUTE

Epatite acuta e misteriosa anche in Italia | Cosa fare: arriva la circolare

La misteriosa epatite che si sta abbattendo sia sugli Usa che in Europa è arrivata anche in Italia. Proprio per questo motivo il ministero della Salute ha deciso di occuparsene. Lo ha fatto tramite una circolare, in cui si elencano le indicazioni dei controlli da effettuare in presenza di casi sospetti.

Si tratta della seconda circolare del ministero, che già ne aveva emessa una lo scorso 14 aprile. Qui si domanda a tutte le organizzazioni sanitarie e ai medici di segnalare ogni caso sospetto di epatite di cui non si comprendono le cause. Ecco dunque che cosa succederà d’ora in poi su questa nuova, possibile emergenza sanitaria.

Epatite sconosciuta: come si è manifestata, come agire ora

Il maggior numero di episodi (più di 70), è avvenuto nel Regno Unito. Ma non mancano casi anche in Italia. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) sottolinea che la causa della malattia è sconosciuta. L’agenzia dell’Unione europea sottolinea anche che “sono stati segnalati nove casi di epatite acuta tra bambini età compresa tra uno e sei anni in Alabama (Stati Uniti) che sono risultati positivi anche per adenovirus”. Al momento “sono in corso indagini in tutti i Paesi che hanno segnalato dei casi”.

Foto | Pixabay | orzalaga

Il ministero ha spiegato che in questa fase è opportuno “privilegiare la sensibilità rispetto alla specificità“. Questo significa che la raccomandazione ai medici è “di valutare ed eventualmente segnalare anche i casi parzialmente rispondenti alla definizione di caso“. Se anche non si dovesse essere al cospetto di un reale malato di epatite, quindi, si preferisce analizzarlo comunque piuttosto che rischiare di perderne le tracce.

Il documento, firmato dal Direttore Generale della Prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute Gianni Rezza, specifica anche l’importanza di “prevedere in ogni caso la conservazione dei campioni biologici per consentire ogni altro eventuale accertamento ritenuto necessario“. Importante anche sottolineare l’assenza di correlazione tra i casi di epatite acuta e la somministrazione di vaccino anti Covid. “Nessuno dei bambini che nei giorni scorsi ha ricevuto la diagnosi era stato vaccinato“, afferma infatti l’Ordine dei Medici.

Foto | Newsby

In data 22 aprile, le segnalazioni su possibili casi di epatite in Italia sono undici. Il ministero della Salute specifica che le Regioni coinvolte sono ben otto: si tratta di Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto. Tra loro solo due risultano positivi al virus SARS-CoV-2 (ossia al Covid) o Adenovirus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago