SALUTE

Covid, salgono l’indice Rt e l’incidenza

Dopo settimane di numeri in diminuzione, negli ultimi giorni parametri come l’indice Rt e l’incidenza settimanale del Covid sono tornati a crescere. È quanto emerge dal nuovo monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute. Rispetto alla scorsa settimana, l’indice Rt è passato da 0,84 a 0,94 (ancora al di sotto della soglia epidemica), mentre l’incidenza è arrivata a 725 casi su 100mila abitanti (sette giorni fa era di 510).

Per quanto riguarda le terapie intensive, nell’ultima settimana il tasso di occupazione è sceso dal 4,8% al 5,5%. L’occupazione delle aree mediche, invece, è rimasta stabile al 12,9%. Anche una settimana fa il dato era lo stesso.

Covid, quattro regioni classificate a rischio alto

A causa di molteplici allerte di resilienza, quattro Regioni/Province autonome sono classificate ad alto rischio di progressione di Covid-19. Quindici Regioni/Pa sono a rischio moderato, di cui due ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Inoltre, 17 Regioni/Pa riportano almeno una singola allerta di resilienza. Quattro Regioni/Pa ne riportano molteplici.

Dal rapporto pubblicato da Iss e ministero della Salute emerge che la percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in diminuzione. Rispetto alla settimana scorsa è passata dal 17% al 14%. La percentuale dei casi rilevati tramite la comparsa dei sintomi è rimasta stabile al 37%. Quella dei casi diagnosticati attraverso attività di screening, invece, è passata dal 46% al 49%.

Verso la fine dello stato di emergenza

Nel corso della conferenza stampa di ieri, giovedì 17 marzo, il premier Mario Draghi ha confermato che a fine marzo terminerà lo stato di emergenza e verrà sciolto il comitato tecnico scientifico. Si andrà poi verso un graduale superamento del Green Pass. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato che i lavoratori over 50 sprovvisti del certificato verde non saranno più sospesi. Tuttavia, fino al 30 aprile dovranno comunque avere il Green Pass base per accedere al luogo di lavoro. “La sospensione dal lavoro resterà solo per il personale sanitario e i lavoratori di strutture ospedalieri e Rsa”, ha aggiunto Speranza, sottolineando che per queste categorie l’obbligo sarà esteso fino al 31 dicembre.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago