SALUTE

Covid, Ema approva il vaccino aggiornato per Omicron

La versione aggiornata dei vaccini contro il Covid-19 è pronta ad arrivare anche in Italia. Oggi il via libera è giunto dall’Ema (Agenzia europea per i medicinali), che in queste ore passerà la documentazione all’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), diretta da Nicola Magrini. A quel punto, anche l’Italia, presumibilmente lunedì, autorizzerà l’utilizzo dei vaccini aggiornati contro il Covid-19. Seguirà una circolare in cui saranno indicate tutte le categorie di persone per le quali è raccomandata la somministrazione della nuova dose booster.

Nuovi vaccini Pfizer e Moderna aggiornati contro Omicron

La decisione dell’Ema di approvare le versioni aggiornate dei vaccini anti-Covid di Pfizer-BioNTech (Comirnaty) e di Moderna (Spikevax), efficaci contro la variante Omicron, è stata spiegata in una nota ufficiale. “Gli studi hanno dimostrato che possono innescare forti risposte immunitarie contro Omicron BA.1 e il ceppo Sars-CoV-2 originale in persone precedentemente vaccinate“, ha spiegato l’Agenzia europea per i medicinali. “Gli effetti collaterali osservati con i vaccini adattati erano paragonabili a quelli osservati con quelli originali ed erano tipicamente lievi e di breve durata“, si legge ancora.

Leggi anche: Covid, raggiunto un milione di morti in tutto il mondo

Ema: “Le scelte sui vaccini spetteranno ai singoli Paesi”

L’Ema ha però voluto sottolineare come saranno “le autorità nazionali dei vari Stati membri dell’Unione europea a determinare chi dovrebbe ricevere il vaccino, quale dovrebbe fare e quando“. Tutti i Paesi dell’Unione Europea potranno quindi modulare le proprie strategie vaccinali “tenendo conto di fattori quali i tassi di infezione e ospedalizzazione, il rischio per le popolazione vulnerabili, la copertura vaccinale e la disponibilità dei vaccini“.

Omicron BA.5 è il prossimo obiettivo

Uno strumento ancora più efficace dovrebbe arrivare solo nei prossimi mesi, studiato contro il ceppo originario e la sottovariante di Omicron attualmente più diffusa, la BA. 5, prevalente oltre il 90% anche in Italia. Ci stanno lavorando sempre Pfizer Biontech e Moderna, che nelle scorse settimane hanno avviato un contenzioso legale per i brevetti sui vaccini anti-Covid. Quest’ultimo, se autorizzato, estenderà ulteriormente l’arsenale di vaccini disponibili per cercare di sconfiggere una volta per tutte il Coronavirus. I dati clinici generati per i vaccini bivalenti mirati al ceppo originario e a BA.1 raccomandati oggi “supporteranno la valutazione e l’autorizzazione di vaccini ulteriormente adattati”, ha concluso l’Ema nella sua nota ufficiale.

Leggi anche: Covid, la variante “Centaurus” fa paura: tutto quello che sappiamo

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago