SALUTE

Covid, è caos booster | Sul richiamo del vaccino esperti sempre più divisi

Le restrizioni anti Covid diventano sempre meno e anche l’Italia si prepara a vivere la prima estate di sostanziale libertà, dopo che le ultime due erano state pesantemente condizionate dal contrasto alla pandemia. Eppure si torna a parlare di vaccini, booster e mascherine, in particolare in vista del prossimo autunno. E caos e contraddizioni, già ora, non mancano.

Covid, la cautela del ministro Speranza: “Non è finita”

Chi insiste sulla necessità di mantenere la cautela nei confronti del Covid è Roberto Speranza. “La pandemia non è finita, e il vaccino rimane un’arma fondamentale per contrastarla. Chiedo quindi alle persone più fragili di proteggersi con il secondo booster. Per le coperture ci sono ancora margini di crescita“. Così il ministro della Salute, nel corso di una conferenza stampa che la Società italiana di urologia ha tenuto a Roma.

E non è tutto. “Tanti Paesi europei stanno presentando numeri che segnalano curve di contagio in crescita. Non possiamo assolutamente definire chiusa la partita contro il Covid“, ha aggiunto il ministro Speranza. Che è quindi tornato sul tema delle mascherine sui mezzi di trasporto. “Ci sono valutazioni in corso“, ha tagliato corto.

Booster, sì o no? La confusione in America

Questo senso di urgenza a ricorrere al secondo booster, però, è stavolta meno condiviso rispetto al passato. Nelle scorse settimane ha fatto discutere l’esito di due studi, secondo cui l’infezione da una sottovariante Omicron del Covid darebbe una più efficace protezione anticorpale rispetto a un secondo richiamo del vaccino. E a fare effetto è anche il nome di chi ha condotto tali studi. Si tratta infatti dell’Università di Washington, ma anche della BioNTech. Ossia la società biotecnologica tedesca che ha collaborato con Pfizer alla produzione di uno dei vaccini più diffusi durante tutta la pandemia.

Ad aumentare ulteriormente il senso di confusione è ciò che le autorità statunitensi hanno suggerito nel corso delle ultime settimane. Gli esperti della Casa Bianca avrebbero infatti rilevato un numero più alto di casi di Covid tra chi ha ricevuto uno o più booster rispetto a chi si è fermato alle prime due dosi. Successivamente hanno però spiegato che le cause sono altre: chi ha avuto il richiamo, infatti, tende a comportarsi con meno cautele rispetto agli altri. Si è quindi ribadita l’importanza del secondo booster, “fortemente consigliato per gli Over 50” nonostante i maggiori anticorpi che, paradossalmente, derivano da un contagio.

Quando (e se) fare il booster anti Covid? Indicazioni da Usa e Italia

Chiaro infatti che non ci si possa ammalare volontariamente (e che farlo sia anche estremamente pericoloso). Per questo motivo i Cdc americani (“Centers for disease control and prevention”) hanno sottolineato l’importanza di sottoporsi a un ulteriore booster. Ma con un’accortezza. “Sarebbe però opportuno posticiparlo all’autunno“, hanno spiegato. Della stessa opinione anche il virologo Anthony Fauci, ma anche Matteo Bassetti. Estremamente critico sull’eccesso di cautele in questi mesi, l’infettivologo del Policlinico San Martino ha dichiarato a ‘GenovaToday’: “Il booster Moderna è bivalente, e copre sia dalla variante originale del Covid che da Omicron. Questo fatto è molto positivo, e io il richiamo lo farei a tutti. Anzi, è il caso di organizzarsi in vista dell’autunno“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago