SALUTE

Covid-19, Oms: “Speriamo di sconfiggere pandemia in due anni”

“Speriamo di sconfiggere la pandemia di Covid-19 in due anni”. È questo l’auspicio dell’Organizzazione mondiale della Sanità, a 8 mesi dalla comparsa del coronavirus in Cina, che ha già causato a livello globale quasi 800mila morti e oltre 22 milioni di contagi.
Le ondate precedenti, “come l’influenza spagnola del 1918, ci misero due anni per finire”, ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel consueto briefing sul Covid-19 da Ginevra. “Rispetto ad allora abbiamo “lo svantaggio” di essere più connessi, con una maggiore circolazione del virus, ma il “vantaggio” di avere a disposizione «la tecnologia per fermare il virus”, ha precisato.

Oms: “Nessun Paese potrà uscirne fino a quando non avremo un vaccino”

“Nessun Paese potrà uscirne fino a quando non avremo un vaccino”, ha aggiunto Tedros Adhanom Ghebreyesus in conferenza stampa, sottolineando che il vaccino potrebbe comunque non bastare.
“Un vaccino sarà uno strumento vitale e speriamo di averlo il più presto possibile. Ma non vi è garanzia che l’avremo e anche se ci sarà non basterà a far cessare la pandemia”, ha aggiunto il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità.

Covid-19: oltre 800mila morti nel mondo

Non si arresta la crescita delle nuove infezioni da coronavirus nel mondo. Secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University, i casi di Covid-19 hanno superato quota 22 milioni di contagi. I decessi totali legati al coronavirus sono quasi 800mila. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito, con 5.618.133 casi di contagio dall’inizio della pandemia di coronavirus e 175.245 decessi con Covid-19, 1.067 dei quali nelle ultime 24 ore.
Solo nella città di New York si contano 23.641 decessi correlati al coronavirus. Nel New Jersey 15.941, in California 11.886, in Texas 11.391, in Florida 10.168. Quanto all’Europa, preoccupa in particolare il quadro epidemiologico della Germania. Per la prima volta dalla fine di aprile il Paese è tornato a superare la soglia di 2000 nuovi contagi da coronavirus in sole 24 ore.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago