SALUTE

Coronavirus, l’allarme dell’Oms: “Rischiamo 2 milioni di morti”

L’Oms evoca il rischio che si arrivi a due milioni di morti per la pandemia da Coronavirus. “Abbiamo perso un milione di persone in nove mesi e potrebbero volerci altri nove mesi prima di avere il vaccino, ha detto il direttore per le emergenze, Michael Ryan, rispondendo ad una domanda nel briefing sul Covid. “Siamo pronti a fare ciò che è necessario per evitare quella cifra? Il momento di agire è adesso”, ha ammonito. “Altrimenti guarderemo a quel numero, e purtroppo ad uno molto più alto”.

[scJWP IdVideo=”eARoCz1g-Waf8YzTy”]

Dall’Oms era arrivato nelle scorse ore anche un omaggio all’Italia nella battaglia al Coronavirus. Con il riconoscimento, postato su Twitter, perché “il governo e la comunità, a tutti i livelli, hanno reagito con forza e hanno ribaltato la traiettoria dell’epidemia con una serie di misure basate sulla scienza”.

L’appello dell’Oms e la situazione del Coronavirus negli altri Paesi

La Francia, nonostante misure di contenimento e lockdown parziali, sembra aver perso completamente il controllo della situazione. I nuovi casi sono 15.797 nelle 24 ore, in linea con i drammatici numeri dei giorni scorsi, mentre sale l’allarme sul rischio saturazione delle terapie intensive. L’epidemia è in “fase ascendente” ha messo in guardia l’agenzia governativa di Sanità pubblica. Da domenica sera in 11 grandi città, Parigi compresa, sono state dichiarate “zone di allerta rinforzate” con una chiusura dei bar alle 22.00.

Paura anche in Spagna dove i casi sono stati 12.272 in 24 ore e i morti 120. Il totale dei contagi dall’inizio della pandemia sale così a 716.481 mentre i decessi sono complessivamente 31.232. Oltre un milione di persone nell’area di Madrid, che conta 6,6 milioni di abitanti, è sottoposto alle nuove regole: un numero giudicato insufficiente dal governo di Pedro Sanchez.

Nuovo picco di casi nel Regno Unito da maggio secondo i dati giornalieri diffusi dal governo, che indicano tuttavia un rallentamento dell’incremento, con 6.874 contagi censiti nelle ultime 24 ore contro i 6.634 di ieri quando lo scarto era stato di circa 500 in più. Fermo a 40 il numero giornaliero dei morti (esclusa la Scozia che oggi non ha fornito statistiche), mentre i test quotidiani s’impennano al record europeo in cifra assoluta di oltre 245.000. Gli Stati Uniti superano i 7 milioni di casi da inizio pandemia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago