POLITICA

Ucraina, sgomento anche in Italia: tutta la politica condanna la Russia

L’escalation della guerra tra Russia e Ucraina ha sconvolto il mondo intero, e anche in Italia non mancano le immediate reazioni del mondo istituzionale e politico. Da parte di tutti c’è rabbia, sgomento, terrore e una ferma condanna dell’iniziativa presa dal Cremlino. A partire dal presidente del Consiglio, Mario Draghi.

Guerra tra Russia e Ucraina: le iniziative del Governo

Il Governo condanna l’attacco della Russia all’#Ucraina, ingiustificato e ingiustificabile. L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Al lavoro con alleati europei e NATO per rispondere immediatamente, con unità e determinazione“, sono le parole di Draghi. A darne spazio è l’account Twitter ufficiale di Palazzo Chigi.

Anche il ministero degli Esteri si è immediatamente mobilitato dopo che la Russia ha aperto le ostilità nei confronti dell’Ucraina. “Su istruzioni del ministro Luigi Di Maio, il Segretario Generale Ettore Sequi ha convocato l’ambasciatore russo Sergey Razov alla #Farnesina. Ferma condanna del Governo per la gravissima, ingiustificata e non provocata aggressione alla #Ucraina: chiara e netta violazione del diritto internazionale“, si legge sul sito della Farnesina.

La severità del ministro Di Maio e di Enrico Letta

L’operazione militare russa è una gravissima e ingiustificata aggressione, non provocata, ai danni dell’Ucraina, che l’Italia condanna con fermezza. Una violazione del diritto internazionale. L’Italia è al fianco del popolo ucraino, insieme ai partner Ue e atlantici“, è invece la condanna alla Russia espressa dal ministro Di Maio in persona.

Chiaro l’appello del segretario del Partito Democratico, Enrico Letta. “L’Italia deve #condannare senza ambiguità l’attacco all’ #Ucraina e, insieme agli alleati, #reagire a questa sfida senza precedenti ai principi di libertà e democrazia in Europa. I comodi terzismi son stati spenti dalle bombe di Putin; ora è o di qua o di là. #UcrainaLibera“, ha scritto su Twitter.

Russia invade Ucraina: le reazioni di Salvini e Meloni

Per Matteo Salvini un’immagine di guerra, ma nessun riferimento esplicito a Russia o Ucraina. “Un giovedì orribile, immagini che non avremmo mai più voluto vedere, speriamo che tutto si fermi presto e che ragione prevalga. Lega condanna con fermezza ogni aggressione militare, auspicio è immediato stop alle violenze, sostegno a Draghi per una risposta comune degli alleati“, è il tweet del segretario della Lega.

Molto più diretto il messaggio di Giorgia Meloni. “Inaccettabile attacco della Russia di Putin contro l’Ucraina. L’Europa ripiomba in un passato che speravamo di non rivivere più. Occidente e comunità internazionale siano uniti nel mettere in campo ogni utile misura a sostegno di Kiev e del rispetto del diritto internazionale“, si legge nel post della leader di Fratelli d’Italia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago