[scJWP IdVideo=”PnHQZoMn-Waf8YzTy”]
Si è concluso domenica il Forum dei vescovi e sindaci del Mediterraneo, con la messa celebrata dal presidente della Conferenza episcopale italiana, Gualtiero Bassetti, nella basilica di Santa Croce a Firenze. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato nel capoluogo toscano per salutare le autorità politiche e religiose. Nella piazza di Santa Croce tra i fedeli arrivati per assistere alla messa c’era anche un gruppo di bimbi a salutare il Capo di Stato con un cartello con scritto “Bambini di Firenze uniti per la pace“. E i pensieri, gli appelli e le preghiere dell’evento sono inevitabilmente andate all’Ucraina.
[scJWP IdVideo=”lgo3Khml-Waf8YzTy”]
Un lungo applauso dei fedeli in piazza ha salutato l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Santa Croce a Firenze. Il Capo dello Stato ha seguito nella basilica la messa, presieduta dal presidente della Cei Gualtiero Bassetti, e successivamente l’Angelus, a conclusione del forum dei vescovi e dei sindaci del Mediterraneo, che ieri hanno firmato la ‘Carta di Firenze’. Un documento che “non è una legge“, ma sottolinea “l’aspirazione dei popoli alla pace, alla giustizia, all’uguaglianza dei diritti“. Valori tragicamente attuali, mentre in Ucraina è in corso il conflitto con la Russia, dopo l’invasione delle truppe di Vladimir Putin.
[scJWP IdVideo=”fCTqhpwM-Waf8YzTy”]
Anche il vescovo di Firenze, Giuseppe Betori, è intervenuto al Forum del Mediterraneo e ha parlato a margine della celebrazione eucaristica in Santa Croce. “Una bellissima esperienza stamattina, testimonianze molto belle sia da parte dei sindaci che dei vescovi – ha sottolineato –. La firma della Carta è un fatto molto importante. Non diamo per scontato che sindaci e vescovi di città così diverse possano concordare una prospettiva di impegno concreto per la gente. Ed è dal popolo che deve arrivare la pace“. A partire dalla situazione in Ucraina.
[scJWP IdVideo=”CfYxdwgk-Waf8YzTy”]
Il vescovo di Firenze si è infatti soffermato anche sulla guerra in corso, a margine della giornata conclusiva del Forum della Cei. Così Betori: “Ci angoscia il cuore la situazione dell’Ucraina. Invece sentire ieri la sindaca di Sarajevo che parlava della rinascita della sua città ci dice che alla fine la guerra deve finire. Non è la soluzione. Finirà, speriamo con il minor numero di vittime possibile. Dovrà rinascere una città e una nazione, e dovremo stare loro accanto“.
[scJWP IdVideo=”v1zY7cwi-Waf8YzTy”]
L’ultimo giorno del Forum dei sindaci e vescovi del Mediterraneo si è svolto tra Palazzo Vecchio e la Basilica di Santa Croce. Pertanto è intervenuto anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella. “Sono stati cinque giorni eccezionali, emozionanti. Da Firenze è partito un appello forte alla pace“, ha affermato, con un pensiero sempre fisso all’Ucraina. “Stamattina hanno parlato per la prima volta nella storia recente i sindaci di Istanbul, Gerusalemme e Atene a Firenze. Un grande messaggio di pace e di unità, di fratellanza, di forza“, ha quindi aggiunto.
[scJWP IdVideo=”CFZgCxku-Waf8YzTy”]
A margine dell’ultimo giorno del Forum dei sindaci e dei vescovi del Mediterraneo, ha quindi parlato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Il momento storico è difficile, ma mi sono commosso nel vedere testimonianze importanti. È il messaggio che mandiamo all’Ucraina dilaniata dalla guerra“, ha ricordato.
“I sindaci di Gerusalemme e Istanbul, le due città che insieme al mondo cattolico rappresentano lo spirito del Mediterraneo. La carta di Firenze dà il senso che da qui il dialogo e il rapporto tra le città, i vescovi, i cittadini può creare un mondo di pace. Probabilmente Putin non si aspettava una così strenua resistenza. La reazione del popolo dell’Ucraina ha forze molto più grandi, è qualcosa che ci deve stimolare tutti“, ha concluso Giani.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…