Categories: POLITICA

Ucraina, Di Maio: “Le Minacce di Medvedev non ci fermano, cerchiamo la pace”

[scJWP IdVideo=”fJR44Uyt-Waf8YzTy”]

Quelle di Medvedev sono “affermazioni gravi” che fanno parte di “una campagna d’odio verso quei Paesi che provano con tutte le loro forze una strada negoziale per arrivare alla pace. Queste affermazioni, insieme alle accuse alla stampa italiana da parte russa, non fanno che mistificare la realtà: credo si debba ricordare sempre che c’è un aggredito, l’Ucraina, e un aggressore, la Russia“. L’ha detto il ministro degli esteri Luigi Di Maio in conferenza stampa presso la Farnesina aggiungendo che “queste minacce non fermano assolutamente i nostri tentativi di arrivare alla pace e i nostri sforzi in tutte quelle sedi dove è possibile ravvivare il negoziato“.

Ucraina, Di Maio: “Da Mosca ci aspettiamo fatti concreti sul grano. Situazione allarmante”

[scJWP IdVideo=”4pukAbUF-Waf8YzTy”]

Noi apprezziamo tutti i tentativi di mediazione e speriamo che il dialogo tra i ministri degli esteri russo e turco possa portare a passi avanti sullo sblocco delle derrate alimentari ferme nei porti ucraini a causa del blocco militare russo. Ma prima delle parole vogliamo vedere i fatti. Ci aspettiamo fatti concreti della Russia rispetto allo sblocco del grano” ha aggiunto Di Maio. Ha poi sottolineato che “già in passato da Mosca ci sono stati altri proclami anche sul dialogo negoziale che però poi non è andato da nessuna parte“.

[scJWP IdVideo=”VS37HHFZ-Waf8YzTy”]

“Bloccando il grano, Mosca condanna a morte milioni di persone”

[scJWP IdVideo=”LOb9lTyA-Waf8YzTy”]

Durante la conferenza stampa tenuta assieme a Qu Dongyu, direttore generale della FAO, Di Maio ha dichiarato che “l’Italia ha fatto della sicurezza alimentare una priorità della propria politica estera. Le prossime saranno cruciali per sbloccare la situazione. Dalla Russia ci aspettiamo segnali chiari e concreti, perché bloccare le esportazioni del grano significa tenere in ostaggio e condannare a morte milioni di bambini, donne e uomini“.

[scJWP IdVideo=”3c9BgwFH-Waf8YzTy”]

Direttore generale FAO: “Questa crisi alimentare è una chiamata all’azione”

[scJWP IdVideo=”hCwLti0j-Waf8YzTy”]

La crisi alimentare senza precedenti di questo memento va utilizzata come una chiamata. Una chiamata all’azione a breve, ma soprattutto a lungo e medio termine, che va intesa come approccio più scientifico possibile“. Lo ha dichiarato Qu Dongyu durante la conferenza stampa. “Dobbiamo creare catene alimentari rispettose dell’ambiente e favorire lo sviluppo rurale. Non ci aspettavamo la guerra in Ucraina, ma ora è nostro dovere agire. Dobbiamo cercare di capire come migliorare il nostro stile di vita per ridurre la nostra impronta sulla catena alimentare lo spreco di cibo“, ha concluso.

 

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago