In occasione dell’evento organizzato ieri a Roma da Renew Europe, Carlo Calenda e Matteo Renzi sono tornati a mostrarsi insieme in pubblico dopo la tregua raggiunta per tenere in vita il Terzo Polo.
Un evento che si è tenuto al teatro Eliseo, alla presenza di Stéphane Séjourné, Presidente di Renew Europe.
Salito sul palco per un intervento, Carlo Calenda ha provato a fare il punto sul rapporto tra Azione e Italia Viva, spiegando quale debba essere la strada da seguire in vista delle europee del 2024:
“Non bisogna fare overpromising. Il fatto politico è che ci sono tre partiti, che in momenti diversi, ma recenti, hanno avuto storie molto conflittuali. Non deve essere un matrimonio di interesse ma un processo in cui anche +Europa sia coinvolta e dobbiamo restaurare un clima di collaborazione”.
Calenda ha tenuto anche a ribadire quale sia la sua posizione politica:
“La mia equidistanza dal Movimento 5 Stelle, da quella sinistra, è la stessa che ho dai populisti di destra. Non siamo centristi perché questa è una parola da ago della bilancia, mentre io mi sono richiamato allo spirito repubblicano che abbiamo visto nel Governo Draghi. Dobbiamo valutare i provvedimenti per quello che sono e non per chi li propone”.
Anche il segretario del Partito Democratico europeo, Sandro Gozi, è intervenuto nel corso dell’evento all’Eliseo:
“Noi speriamo che le prospettive siano positive. Oggi il dialogo lo è stato con Calenda e Renzi. Siamo convinti che ci sia molto bisogno di Italia in Renew Europe. Auspichiamo un’apertura ad Azione, Italia Viva, +Europa, i liberali democratici europei e tutte le personalità che condividono la prospettiva che portiamo avanti con successo dal 2019”.
Gozi ha, poi, riservato una battuta anche al Partito Popolare Europeo:
“Se il Ppe pensa che il suo futuro sia con l’estrema destra in Europa dico auguri al Ppe, noi non guardiamo all’estrema destra o agli estremi. Vogliamo costruire di nuovo una maggioranza pro europea guardando al Ppe, guardando ai verdi, guardando ai democratici”.
A spiegare la posizione di +Europa in vista delle prossime europee è stato il segretario Riccardo Magi, anch’egli presente al teatro Eliseo:
“Mi hanno messo in un panel tra Renzi e Calenda, noi diciamo tra moglie e marito non metterci il dito. Però ci interessa discutere e parlare dei temi fondamentali per noi che abbiamo l’Europa nel nome. Non abbiamo mai avuto paura di andare da soli alle elezioni, ci andammo nel 2019 quando Renzi e Calenda erano nel Pd. Non la facciamo una questione ideologica. Ci interessano le questioni delle libertà individuali e dei diritti civili perché crediamo che il discrimine sia tra le democrazie illiberali e quelle liberali, a cui noi auspichiamo”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…