Categories: POLITICA

Terzo Polo, Calenda: “Europee? Parleremo con tutti se non ci sarà atteggiamento ostile”

Matteo RenziCarlo Calenda, tregua all’orizzonte? Sentendo il leader di Azione Carlo Calenda, fuori dal Senato, e prima dell’incontro con Italia Viva, sembrerebbe di sì: “Alle Europee quando ci sarà da decidere parleremo con tutti a patto che nessuno abbia avuto atteggiamenti ostili. Documento di Italia Viva? Non l’ho visto. Io spero ci sia un clima collaborativo, quello che era da litigare l’abbiamo litigato. Senza rapporti di fiducia non si può fare una lista alle Europee. Nella vita tutto è possibile, ora serve capire se Italia Viva condivide quello che abbiamo espresso“.

Le parole di Calenda

Calenda ha poi proseguito dichiarando: “Abbiamo fatto una lunga discussione stabilendo che i due partiti, in piena autonomia, con l’intenzione di stabilire una leale collaborazione in tempi utili per le Europee, valuteranno con altri soggetti la possibilità di fare una lista unica. Bisogna ristabilire fra di noi un lavoro di collaborazione nei gruppi parlamentari, e poi vedremo col tempo se questa cosa si riuscirà a costruire. Il gruppo parlamentare rimarrà unito. Abbiamo recuperato una piena autonomia politica per cui ognuno deciderà corsa fare, ma la speranza è di riuscire a coinvolgere tutti i soggetti dell’area. Partiamo avvantaggiati dal fatto di avere il gruppo unico con la premessa che ci siano comportamenti corretti fra di noi. Abbiamo fatto la discussione che andava fatta, l’esito per noi è positivo, in linea con le cose che chiedevamo. Dopo un intoppo, questo ci permette di far ognuno il suo percorso vedendo se si riesce a ristabilire un clima di collaborazione per le europee“.

Le dichiarazioni di Paita

Al termine dell’incontro al Senato è intervenuta anche Raffaella Paita, capogruppo di Italia Viva: “Si riprende il percorso della costruzione di una lista per le europee. Viene meno il veto in cui Carlo Calenda aveva dichiarato apertamente di non voler andare in quella direzione. Si ricostruisce un percorso che sarà faticoso, ma che è nella direzione di andare verso una lista unitaria per le europee. Un altro punto fondamentale che è stato il cuore del nostro ragionamento, è stata una richiesta esplicita a un principio di correttezza e lealtà anche nelle dichiarazioni esterne, precondizione per costruire un clima di serenità. Abbiamo subito parecchi attacchi e ora pare essere in atto una rivisitazione di cui prendiamo atto. Se il percorso delle europee si interrompe, la federazione si interrompe: se non c’è collaborazione, non ha senso tenere i gruppi insieme. Clima tra Renzi e Calenda di grande franchezza, civile e politico. Il documento congiunto presentato da me è stato votato all’unanimità“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago