POLITICA

Telefonata tra Draghi e Putin: i contenuti del colloquio

Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo Mario Draghi ha avuto un colloquio al telefono di circa un’ora con Vladimir Putin. La conversazione era stata annunciata nei giorni scorsi. Nella giornata odierna la telefonata c’è effettivamente stata. Putin e Draghi, il quale tenta di svolgere il ruolo di mediatore di guerra, sulla strada verso la pace in Ucraina, hanno discusso soprattutto del pagamento del gas in rubli e l’andamento del negoziato.

Un colloquio che arriva a una settimana di distanza dal discorso del presidente ucraino Vladimir Zelensky al Parlamento italiano. Durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo di Bruxelles, Draghi aveva previsto che avrebbe sentito il presidente russo Putin. Il tutto nella speranza di portare avanti una trattativa “per cercare la pace” e porre fine all’invasione russa in Ucraina. La notizia della telefonata tra Draghi e Putin era stata anticipata in mattinata dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per poi essere confermata da Palazzo Chigi.

La telefonata tra Draghi e Putin segue quella tra Biden e Zelensky

La telefonata tra il presidente del Consiglio italiano e il capo del Cremlino fa seguito ai colloqui sulla crisi ucraina tenuti nel pomeriggio di martedì 29. Draghi aveva avuto colloqui, infatti con il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Ma anche con il cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, e il primo Ministro del Regno Unito, Boris Johnson.

Durante il vertice era stata condivisa la necessità di sostenere i negoziati in corso, assicurando al più presto il cessate il fuoco. Lo aveva fatto sapere Palazzo Chigi. Nel frattempo, sempre nel pomeriggio del 30 marzo, è intercorsa anche una telefonata tra Biden e il leader ucraino, Volodymyr Zelensky. Mentre Russia e Cina hanno condannato le sanzioni unilaterali decise da Usa, Ue e alleati contro Mosca per la sua aggressione militare all’Ucraina, definendole “illegali e controproducenti”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago