POLITICA

Svolta Ue, accordo sulla Bussola strategica: “Primo passo verso difesa comune”

Svolta storica per l’Unione europea. Ieri, i 27 hanno infatti raggiunto infatti Consiglio Esteri a Bruxelles l’intesa sulla cosiddetta Bussola strategica, che consentirà all’Unione di rafforzare la propria sicurezza e la politica di difesa. L’Ue potrà dunque dispiegare fino a 5mila militari addestrati anche ad evacuare cittadini europei da zone a rischio o per portare sostegno medico.

Bussola strategica, Guerini: “Primo passo verso Europa della difesa”

[scJWP IdVideo=”4Ss6NPGY-Waf8YzTy”]

Ad accogliere con favore l’esito dei lavori è stato il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini. A margine dell’incontro con i colleghi della Difesa e degli Esteri europei ha affermato: “Con la conclusione dei lavori della Bussola strategica l’Unione europea raggiunge un traguardo importante. Stiamo rafforzando la capacità di difesa comune in un momento storico che lo richiede e che segna un autentico spartiacque in tema di sicurezza collettiva“.

Borrell: “Momento storico per l’Ue, diventa ente fornitore di sicurezza”

[scJWP IdVideo=”blTYipvK-Waf8YzTy”]

Secondo Josep Borrell, Alto rappresentante degli Affari esteri dell’Ue, l’adozione della Bussola strategica è un momento storico: è una svolta per l’Ue come ente che fornisce sicurezza. L’adozione è un segnale molto forte di unità e determinazione e arriva in un momento chiave. Questa non è una risposta alla guerra in Ucraina, abbiamo cominciato a lavorarci due anni fa, ma il momento è decisamente tempestivo”.

LEGGI ANCHE: Borrell: “A Mariupol crimini di guerra, Putin merita condanna più forte”

Oltre alla Bussola strategica, ieri gli Stati membri hanno discusso anche del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Che, però, arriverà al vertice dei capi di Stato e di governo del 24 marzo senza una delle misure più attese. E cioè l’embargo sul petrolio russo. Il Consiglio Esteri non è infatti riuscito a trovare un accordo, diviso tra i “falchi” che vogliono colpire di più Mosca e i Paesi più energicamente dipendenti dai combustili russi. La questione sarà ora affrontata dai leader, ma sembra esclusa l’adozione formale delle nuove misure.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago