Categories: POLITICA

Superbonus addio, Tajani: “Le responsabilità sono del governo Conte”

Il governo Meloni ha approvato in Consiglio dei ministri un decreto in materia di crediti fiscali che prevede lo stop a tutte le cessioni dei crediti di ogni bonus fiscale, a partire dal superbonus edilizio (sono esclusi gli interventi già avviati). Le nuove regole, in vigore da oggi (venerdì 17 gennaio) prevedono anche lo stop alle possibilità di ricorrere alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura, oltre al divieto per la pubblica amministrazione di acquistare i crediti fiscali.

Commentando la decisione, Antonio Tajani, ministro degli Effati Esteri e vicepremier, ha dichiarato che “la responsabilità di quanto accaduto è del governo Conte, dei Cinquestelle che non sono stati capaci di risolvere i problemi, costringendoci a ricorrere a questa soluzione“.

Superbonus, Lollobrigida: “Abbiamo posto riparo a problema che poteva aggravarsi”

Anche Francesco Lollobrigida, il ministro dell’agricoltura, ha commentato lo stop alla cessione dei crediti sul superbonus 110%. “Non vedo un grande caso, mi risulta che al Governo diversi ministri come me abbiano votato a favore di questo decreto proposto per porre riparo a un problema che poteva diventare più grave anche per gli enti locali. Noi abbiamo avuto dei provvedimenti bonus che abbiamo denunciato, il reddito di cittadinanza, il superbonus. Io ricordo le dichiarazioni molto forti di Draghi che imputò a questa cessione dei crediti un vero e proprio disastro. Noi oggi ci troviamo di fronte a una situazione che dobbiamo riparare, lo si sta facendo. Già ieri è emersa la volontà del Governo di affrontare il tema, tenendo conto che quello che è accaduto è economicamente e finanziariamente irragionevole e pericoloso“.

Silvestri: “Meloni aveva promesso tutele, oggi mette sul lastrico imprese”

Molto diversa la posizione di Francesco Silvestri, capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle. “Giorgia Meloni diceva di essere pronta a tutelare i diritti del superbonus, e oggi blocca la cessione dei crediti fiscali mettendo le imprese sul lastrico. In Commissione è stato detto che non è una manovra che crea debito pubblico, il M5S sta conducendo una battaglia per salvare famiglie, lavoratori e imprese. Il superbonus era un’opportunità che ha prodotto PIL e posti di lavoro e loro hanno mandato tutto in fumo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago